diverse ore

Infortunio mentre fa canyoning, recupero complesso da parte dei soccorsi

Intervento nella giornata del 30 luglio 2023.

Infortunio mentre fa canyoning, recupero complesso da parte dei soccorsi

Domenica 30 luglio, intorno alle 16.00, è stato necessario un delicato intervento di soccorso alpino nel torrente Mengasca, nel comune di Samolaco. La centrale di soccorso è stata allertata poiché una giovane ragazza aveva riportato un grave trauma a una gamba durante una discesa di canyoning.

Situazione complessa

La situazione si è rivelata particolarmente complessa a causa della conformazione del torrente Mengasca, che ha reso impossibile l’utilizzo dell’elicottero in tutti i punti. Pertanto, i tecnici del Soccorso alpino hanno dovuto intervenire via terra, insieme alle squadre di emergenza, per raggiungere la zona dell’incidente e fornire le cure necessarie.

Tra le squadre di soccorso intervenute, oltre all’elisoccorso di Sondrio di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza, si sono mobilitati anche i tecnici del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna, il Sagf – Soccorso alpino della Guardia di Finanza e i Vigili del Fuoco.

La complessità dell’operazione ha richiesto una stretta coordinazione tra le varie squadre, con l’obiettivo di condizionare e trasportare l’infortunata in una zona del torrente in cui era possibile utilizzare il verricello per il recupero. Grazie alla professionalità e all’esperienza dei soccorritori coinvolti, l’intervento è stato condotto con grande precisione e prontezza.

L’operazione di soccorso si è protratta per diverse ore, richiedendo uno sforzo collettivo notevole da parte di tutti gli addetti. Finalmente, intorno alle 18:30, la giovane ragazza è stata stabilizzata e trasportata in sicurezza in una zona adatta per il recupero con l’uso del verricello.