La città ha messo Leonardo in vetrina
In occasione del cinquecentenario dalla morte.

Da sabato scorso.
La città ha messo Leonardo in vetrina
Sabato 4 luglio è stata inaugurata la mostra "Leonardo in vetrina" organizzata dall’Istituto comprensivo di Tirano, in collaborazione con il Comune di Tirano e l’Unione del commercio del turismo dei servizi della Provincia di Sondrio, mandamento di Tirano. Il 2019 è stato l’anno di Leonardo da Vinci e, in occasione del cinquecentenario dalla sua morte, i bambini e i ragazzi delle scuole tiranesi hanno realizzato una serie elaborati artistici (stampe, disegni, oggetti in 3D) molto significativi e particolarmente creativi. Il progetto "Gioco…nda" della scuola dell’infanzia ha partecipato al concorso "Siamo tutti Leonardo" posizionandosi al primo posto per la Regione Lombardia.
Mostra
Gli esiti di queste esperienze creative hanno dato ora vita a un’interessate mostra che coinvolge tutta la comunità tiranese con allestimenti nelle vetrine dei negozi di Tirano aderenti all’iniziativa, realizzata dall’Istituto comprensivo di Tirano, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Tirano con la Biblioteca e dell’Unione CTS. La mostra rimarrà esposta per tutto il mese di luglio e sarà possibile scoprirla passeggiando per le vie della città. Gli elaborati che costellano le vetrine di una quarantina di negozi tiranesi nascono da due percorsi laboratoriali che hanno coinvolto le classi della scuola secondaria di primo grado e della scuola dell’infanzia di Tirano, realizzati con la collaborazione dell’illustratrice valtellinese Ilaria Demonti.
Commenti
"Dopo questi mesi di chiusura forzata delle scuole, ci è sembrato significativo realizzare insieme alla scuola una mostra che coinvolgesse l’intera città - ha commentato la delegata all’istruzione del Comune di Tirano, Camilla Pitino - l’allestimento ha dato il via ad una bella collaborazione tra l’Istituto comprensivo, il Comune e i commercianti. Il segnale che, insieme all’assessore alla Cultura e al Turismo Sonia Bombardieri, vogliamo dare è che Tirano riparte da quei settori che sono stati particolarmente segnati dall’emergenza sanitaria: l’istruzione e il commercio di vicinato. Perciò invitiamo i tiranesi e i turisti che arriveranno a Tirano nel corso dell’estate a percorrere le vie della nostra città andando alla scoperta delle vetrine nelle quali si nasconde Leonardo da Vinci".