La difesa dei prodotti Made in Italy per valorizzare agroalimentare e turismo, convegno a Sondrio
Tra i relatori anche l'ex magistrato Gian Carlo Caselli.

Sensibilizzare consumatori e turisti a riconoscere i veri prodotti valtellinesi e del Made in Italy per valorizzare le eccellenze enogastronomiche dei territori, anche per contrastare l’impatto delle agromafie sulla filiera del cibo. E’ il tema al centro del convegno “La difesa del Made in Italy nel settore agroalimentare” in programma lunedì 28 gennaio, alle ore 14.30, presso la sala Martinelli della Camera di Commercio di Sondrio.
Criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare
L’incontro, organizzato in collaborazione con la Fondazione “Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare”, sarà aperto da Loretta Credaro e Silvia Marchesini, Presidente della Camera di Commercio di Sondrio e Presidente di Coldiretti Sondrio.
Made in Italy da difendere
Seguiranno gli interventi di Gian Carlo Caselli, Presidente del Comitato scientifico dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura; Simone Martano, Comandante dei Nas di Brescia, Rolando Manfredini, Capo area sicurezza alimentare di Coldiretti. Al centro del dibattito la difesa del Made in Italy come garanzia per i produttori e i consumatori. Modera i lavori la giornalista Emanuela Zecca.