Valdidentro

L’estate riparte dalle Fattorie Didattiche

A cominciare da sabato.

L’estate riparte dalle Fattorie Didattiche

Iniziativa.

L’estate riparte dalle Fattorie Didattiche

Sulla scia del successo delle passate edizioni, Valdidentro ripropone anche quest’anno le Fattorie Didattiche, esperienze uniche che permettono ai bambini e alle famiglie di entrare in contatto con il mondo dei contadini, degli allevatori e degli agricoltori. La prima attività a prendere il via sarà quella proposta dalla Malga Dosdè, che a partire da sabato 20 giugno sarà disponibile tutti i giorni per accompagnare i più piccoli alla scoperta della vita in alpeggio; a rendere ancora più unica e indimenticabile l’esperienza, sarà il limitato numero di partecipanti: all’attività potrà infatti prendere parte solamente un nucleo familiare. Dal 23 giugno partiranno anche le attività alla Società Agricola UrbaniIdea, che tutti i martedì, giovedì e sabato, darà alle famiglie l’opportunità di vivere un interessante viaggio alla scoperta dell’allevamento bovino di montagna; i partecipanti potranno vestire i panni di piccoli allevatori; a genitori ed accompagnatori verrà invece proposta la visita gratuita all’azienda.

Luglio

Con l’inizio del mese di luglio, al via anche tutte le altre esperienze. A partire dall’1 luglio, ogni lunedì, mercoledì e venerdì, l’Azienda Agricola Antonioli Graziella permetterà ai più piccoli di conoscere i simpatici Alpaca. Anche l’Alpe Boron, situata nella splendida cornice della Val Lia, inizierà l’attività l’1 luglio; ogni mercoledì offrirà ai partecipanti una sorprendente esperienza a contatto con la natura e gli animali, ai piedi del maestoso ghiacciaio della Cima Piazzi. Dal 2 luglio, ogni martedì, giovedì e sabato, l’Apicoltura Agristelvio aprirà invece le porte del magico mondo delle api. Per i dettagli delle attività e per informazioni sui costi e sul numero massimo di partecipanti, contattare la Pro loco Valdidentro (tel. 0342.985331).