Livigno, il 20 novembre Cammino dei Diritti

Una giornata speciale.

Livigno, il 20 novembre Cammino dei Diritti

Appuntamento col CiAGi.

Livigno, il 20 novembre Cammino dei Diritti

Da diversi anni il CiAGi di Livigno e Trepalle, in collaborazione con Comunità Educante, partecipa attivamente nell’organizzazione e divulgazione di una giornata molto particolare e fondamentale soprattutto per l’operato di quelle “istituzioni” che si occupano di ragazzi giovani e meno giovani. L’appuntamento è quello del 20 novembre. Data scelta in cui si ricorda in tutto il mondo la “Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”.

La storia

La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò nel 1989 la convenzione ONU sui diritti dei bambini e non solo. Da quell’anno, per la prima volta in modo ufficiale e chiaro, i bambini non vengono visti solamente come membri passivi di una società da assistere e crescere, ma possono e hanno il diritto, nelle condizioni della loro età, di partecipare in modo attivo alle decisioni da prendere.

Convenzione

Con questa importantissima Convenzione vengono sanciti diritti all’apparenza ovvi e banali, ma che non lo sono per nulla. Come ad esempio il diritto ad avere un nome (art.3), il diritto al riposo, al tempo libero e al gioco (art.31) e tra i più importanti il diritto di ricevere un’istruzione (art.28). Allo stato attuale sono 193 i Paesi nel mondo che hanno ratificato la Convenzione. L’Italia ha aderito nel 1991.