Lo chef tirolese Norbert Niederkofler racconta la sua cucina etica nel ristorante Kosmo
Protagonista del progetto "cook the mountain" al Mottolino.

Lo chef tirolese Norbert Niederkofler, tre stelle Michelin, lunedì 7 febbraio ha visitato la sua cucina etica senza spreco del progetto "cook the mountain", nel ristorante Kosmo, Mottolino, della famiglia Rocca, per raccogliere i frutti dei primi mesi di operatività. "Scelsi di fare il cuoco per viaggiare, conoscere culture e metodi; al ritorno, portai tutto ciò che avevo sperimentato, rendendomi conto che il metodo sostenibile e stagionale è valido ovunque; se rispetti la natura attorno a te riesci a valorizzarla, come i produttori, le vecchie tradizioni, la cultura dove sei nato, dando valore aggiunto, facendo qualcosa di completamente nuovo e diverso. Noi ovunque, anche qui al Kosmo, lavoriamo prodotti locali, che appartengono ad una cultura montana, il valore di cibo, eticità, turismo. Alla famiglia Rocca mi lega una lunga amicizia; anni fa, a Livigno, feci eventi con lo chef stellato Mattias Peri, il suo è un grandissimo lavoro, va rispettato, vogliamo portare avanti il filone e tutelarlo".
Esperienza
L’incontro con questa cucina non è un pasto ma un’indimenticabile esperienza umana. Commenta Niederkofler. "Vogliamo trasmettere in modo umile la story telling che sta dietro alla nostra cucina, la natura, i produttori, che alla fine non è nuova ma riprende ciò che facevano i nostri bisnonni, allora per sopravvivere, noi oggi perché lo possiamo fare, tramandandolo e soprattutto raccontando al cliente, che non lo sa, quanto è difficile lavorare le montagne, avere il bestiame sugli alpeggi, lo sforzo per raccogliere i frutti, e alla fine fargli degustare tutto questo nella maniera giusta".