Lovesick Duo, la buona musica non muore
Grazie ad Andrea Campi.

All'Osteria del Dosso.
Lovesick Duo, la buona musica non muore
Come un extraterrestre sceso da Marte sulla terra dove purtroppo dominano le serate di Radio Number One (non ce ne siamo ancora liberati di questa robaccia), il Lovesick Duo è approdato domenica pomeriggio in contrada Dosso ad Aprica per due ore di country americano allo stato più naturale e puro. Il merito di questo applauditissimo concerto di grande tradizione statunitense è di Andrea Campi dell’Osteria del Dosso, che, sostenuto dal Comune, ha invitato il duo bolognese ad Aprica riportando dopo troppi anni in paese una ventata di grande musica. Dal rock’n’roll al country, il pubblico presente ha potuto ripercorrere un viaggio musicale che profuma proprio tanto delle strade polverose dell’Arizona, dei locali honkytonk di New Orleans, delle notti di Nashville e del Sun Studio di Memphis.
I protagonisti
Paolo Roberto Pianezza (voce, chitarra e steel guitar) e Francesca Alinovi (voce e contrabbasso) sono riusciti a dire la loro nel panorama della grande musica indipendente italiana. E lo hanno fatto con una professionalità enorme e anni di studio - come ci ha confermato Paolo a fine serata - proprio negli Stati Uniti. Durante lo show c’è stato spazio per tradizione, omaggi al mito e maestro Johnny Cash ma anche produzioni del duo tratte in particolare dal bellissimo album "La valigia di cartone", anno 2018. Prima erano usciti "The New Orleans Session" e "Lovesick Duo". Una serata che conferma come, nonostante l’omologazione imposta da discografici, radio e Tv, la musica di qualità sia ancora viva e vegeta. Torneranno presto.