Appuntamento.
Luca Manfredi Negri racconta l’impresa al pubblico di Aprica
Mercoledì 5 agosto presso la sala congressi del centro direzionale di Aprica si terrà la serata dedicata all’ultra runner di origini aprichesi Luca Manfredi Negri, fresco detentore del record del mondo di dislivello positivo e negativo nell’arco di 24 ore. Il giorno 13 giugno Manfredi si era cimentato in un’impresa quasi impossibile, scalare e scendere più volte possibile nell’arco di una giornata la pista C del Palabione, la quale presenta uno sviluppo verticale di 500 metri per giro. Quel giorno il fortissimo runner scalò quel tracciato per 34 volte consecutive, raggiungendo l’incredibile numero di 17020 metri di dislivello in un giorno. Luca Manfredi Negri racconterà com’è nata quell’idea, come si è preparato e come ha gestito quello sforzo disumano, con consigli, esperienze e molto altro. La serata è rivolta a tutti gli sportivi, agli amanti della montagna e a tutti i curiosi che vorranno saperne di più sulle imprese dell’atleta aprichese.
8 agosto
Da non dimenticare poi l’evento di sabato 8 agosto, Il Mezzo chilometro Verticale del Palabione, con ritrovo dalle ore 9 ai piedi della funivia. Un raduno per sportivi e camminatori, che potranno cronometrarsi sulla salita del record del mondo con la compagnia e l’incitamento del recordman. Per tale competizione non competitiva si rispetteranno tutte le norme di distanziamento, con partenze a cronometro singole ogni 30 secondi. In cima alla salita, a Malga Palabione, sarà allestito l’arrivo e l’area ristoro con musica, divertimento e relax. Un altro evento che coniugherà sport e montagna dunque, rivolto a tutti e non solamente agli atleti, un modo per sfidarsi e divertirsi, in un periodo dove lentamente si sta tornando alla normalità.