Le probabilità di nevicate in Lombardia, provincia per provincia.
Pubblicato:
Aggiornato:
Sulla Rete, oggi, mercoledì 12 dicembre, se ne sentono di tutti i colori… Ma allora, arriva la neve oppure no tra questa sera e venerdì? Lo abbiamo chiesto al meteorologo lecchese Christian Brambilla.
Arriva la neve… o forse no
Dopo un inizio di dicembre con temperature di quasi 3 gradi superiori rispetto alla norma, avremo finalmente una parentesi più fredda e dai caratteri invernali.
La neve in pianura? Al momento per giovedi e venerdi non se ne farà nulla o quasi.
Infatti la Lombardia sarà solo marginalmente lambita dalla prima perturbazione di dicembre, questo comporterà nella giornata di giovedì precipitazioni scarse se non addirittura assenti su buona parte della nostra regione.
Già venerdì il tempo sarà completamente asciutto e le nuvole se ne andranno tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio.
Temperature minime tra -1/1 grado, max tra 2/4 gradi.
Provincia per provincia le probabilità di qualche fiocco
Varesotto: possibile qualche fiocco di neve sulle zone montuose, pedemontane ed alta pianura
Lecchese: possibile qualche fiocco di neve sulle zone montuose e pedemontane. In pianura fenomeni assenti od al più pioviggini.
Valtellina: possibile qualche fiocco di neve sulla parte bassa al confine con il lecchese ed il bergamasco. In pianura fenomeni assenti od al più pioviggini.
Bergamasca/Bresciano: possibile qualche fiocco di neve sulle zone montuose e pedemontane. In pianura fenomeni assenti od al più pioviggini.
Milanese/Monzese: fenomeni assenti od al più pioviggini, niente neve.
Pavese/Lodigiano: possibile qualche fiocco nelle zone vicino al PO e sull’appennino. Niente neve sulle zone più a nord.
Cremasco: fenomeni assenti od al più pioviggini.
Mantovano: possibile qualche fiocco di neve sulle zone al confine con Emilia e Veneto.
Leggi anche:Maltempo: cosa ci aspetta nelle prossime ore PREVISIONI METEO
Cari lettori, insomma… per la vera neve in Lombardia bisogna attendere tempi migliori.