Cosa si aspetta a farli diventare patrimonio MATERIALE dell'umanità dopo tutte le fatiche fatte per costruirli sasso dopo sasso?
Commenti su: Muretti a secco dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco
ATTENZIONE: è stata dichiarata patrimonio UNESCO IMMATERIALE la tecnica costruttiva dei muri a secco.
Ben diverso da dichiarare patrimonio UNESCO i terrazzamenti valtellinesi.
I nostri cari politici che si fregiano di questa cosa, dovrebbero pensare alla devastazione del fondovalle di Castione Andevenno, vero motivo per il quale NON SONO STATI DICHIARATI PATRIMONIO UNESCO, nonostante i soldi spesi per il documentario firmato da Ermanno Olmi.
I vigneti orizzontali, dicasi a giropoggio, sono il futuro della nostra viticoltura, per chi se li può permettere. Quelli tradizionali, dicasi a ritocchino non spariranno mai, quindi tradizione e innovazione. Il vero problema è trovare valtellinesi per lavorarli e continuare a mantenere il territorio!
Speriamo proprio che vengano emanate disposizioni che vietino la coltivazione dei vigneti in senso orizzontale per salvaguardare la specificità dei nostri vigneti tradizionali!