Musica, la provincia di Sondrio presenta i suoi talenti
Due giorni speciali.

Al Policampus.
Musica, la provincia di Sondrio presenta i suoi talenti
Grande il successo riscosso per la IX edizione del Concorso musicale provinciale Giovani Interpreti, andato in scena nei giorni scorsi presso l’Auditorium Policampus di Sondrio. La competizione, riservata agli alunni ed ex alunni delle scuole primarie e secondarie di I grado a indirizzo musicale della Provincia di Sondrio (SMIM), ha coinvolto 250 candidati divisi in varie categorie: dalle soliste al duo, trio, quartetto, sino all’ensemble di 30 elementi.
Commento
"Il Concorso mantiene negli anni lo scopo di promuovere la cultura musicale in Valtellina, incoraggiando i giovani allo studio dello strumento, valorizzando il ruolo formativo degli Istituti ad indirizzo musicale e coinvolgendo tutti i docenti di strumento nella preparazione degli allievi dimostrandosi, per entrambi, un appuntamento didattico imperdibile - spiegano la professoressa Elisa Bellotti, referente provinciale del Coordinamento dei Docenti delle Scuole ad indirizzo musicale della Provincia di Sondrio (COMUSICA) e il professor Enrico Pradella promotori dell’iniziativa - anche quest’anno il concorso ha offerto l’opportunità di promuovere la cultura musicale nel territorio, spingendo gli innumerevoli studenti coinvolti ad esercitarsi con dedizione nello studio del proprio strumento per esibirsi davanti ad un pubblico molto numeroso. A livello didattico si è trattato di un fondamentale momento di verifica del proprio percorso e di confronto con i coetanei".
Vincitori
Due intense giornate in cui i ragazzi hanno avuto la possibilità di esibirsi anche in un concerto di premiazione finale e che hanno visto tre vincitori assoluti: Francesco Previsdomini, pianista appartenente alla categoria A1 (Solisti 1^ media), Viviana De Stefani, violinista appartenente alla categoria A2 (Solisti 2^ media) e Davide Braga, chitarrista appartenente alla categoria A3 (Solisti 3^ media).