Open Day all'Istituto Tecnico Agrario Statale

Sabato scorso.

Open Day all'Istituto Tecnico Agrario Statale
Pubblicato:
Aggiornato:

Successo a Sondrio.

Open Day all'Istituto Tecnico Agrario Statale

Grande successo ha riscosso la giornata di Open Day del 14 dicembre 2019 presso l’ITAS (Istituto Tecnico Agrario Statale) annesso al Convitto Nazionale “G.Piazzi” di Sondrio. L’evento ha avuto inizio con il benvenuto del Commissario straordinario Fortunato Cao, del rettore - dirigente scolastico Gianfranco Bonomi Boseggia e dalla vicepreside dell’ITAS Nicoletta Pansoni, che ha fatto gli onori di casa. Dopo che il
referente per l’orientamento, Matteo Travaini, ha presentato l’offerta formativa della scuola, il nutrito gruppo di partecipanti è stato accompagnato nella visita ai laboratori preparati dagli studenti delle classi terze, quarte e quinte sotto il coordinamento degli insegnanti. Cinque i laboratori presenti: gestione dell’ambiente e del territorio; viticoltura ed enologia; produzioni e trasformazioni e valutazione morfologica dei bovini; chimica, scienze e microbiologia (svolto nel laboratorio di chimica dell’ITAS ben fornito di strumentazioni per la didattica) e uscite didattiche. Queste ultime sono ritenute di fondamentale importanza, oltre ai percorsi PCTO (ex alternanza scuola-lavoro), per poter conoscere il territorio, requisito fondamentale per potervi operare una volta diplomati, e indispensabili per l’acquisizione di competenze tecniche direttamente sul campo.

Istituto

L’Istituto arricchisce l’offerta formativa con corsi professionalizzanti in collaborazione con alcuni enti del territorio: corso GIS, corso specie alloctone, corso piante foraggere, corso riconoscimento specie arboree, corso valutazione morfologica, corso sulla biodiversità alpina, corso ECDL, corso potenziamento di inglese e corso Cittadinanza e Costituzione. I diplomati trovano impiego presso aziende del settore agricolo e agroalimentare o possono proseguire gli studi presso qualsiasi facoltà universitaria o percorso di formazione tecnica superiore. Grazie all’ubicazione dell’Istituto all’interno della sede maschile del Convitto Nazionale, gli alunni possono usufruire di tutti i servizi di cui esso dispone: mensa, aula informatica, palestra, campetto sportivo esterno, infermeria e lavanderia.

Giornata

Durante la giornata, alla domanda più frequente dei partecipanti sul perché i loro figli avrebbero dovuto scegliere questa scuola, gli studenti hanno sottolineato l’attenzione degli insegnanti verso le esigenze di ciascun alunno e il sentirsi parte integrante di un gruppo con un’identità ben definita. L’intento della scuola è proprio quello di favorire la crescita personale, non soltanto sotto il profilo tecnico ma anche umano. Da
rimarcare i numerosi commenti positivi sulla giornata, in particolare per la grande passione dimostrata dagli alunni che hanno spiegato le tematiche trattate con molto entusiasmo e senso di appartenenza verso la scuola, impressioni positive che crediamo possano fare la differenza nel momento della scelta che auguriamo a tutti gli studenti della classe terza della scuola Secondaria di primo grado, sia consapevole. Si ricorda che l’ultima attività di orientamento in entrata (presso la nostra sede in via Salita Schenardi 6, Sondrio) sarà una giornata di Scuola aperta dalle ore 9.00 alle ore 12.00 il 14 gennaio 2020, da prenotare entro il 7 gennaio 2020 tramite telefono 0342. 212153 o inviando una e-mail all’indirizzo SOTA01000X@istruzione.it.

Seguici sui nostri canali