I pasticceri di Chiavenna si diplomano da Gualtiero Marchesi

L'exploit di Stefano Colapinto e Maria Fagetti

I pasticceri di Chiavenna si diplomano da Gualtiero Marchesi

Due ragazzi di Chiavenna, Stefano Colapinto, 29 anni (ha origini siciliane), e Maria Fagetti, 26 anni, si sono diplomati pasticceri professionisti al Corso Superiore di Pasticceria, insieme con altri 38 ragazzi provenienti da tutta Italia.

Scuola internazionale di Cucina Italiana

Si è conclusa la XXVI edizione del Corso Superiore di Pasticceria, promosso da ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, di cui è Rettore Gualtiero Marchesi. Dopo un percorso formativo della durata di sette mesi, 40 candidati – 28 ragazze e 12 ragazzi – hanno affrontato il giudizio della commissione d’esame per conquistare il titolo di Professionista di Pasticceria Italiana.

I due protagonisti valchiavennaschi

Colapinto ho svolto il periodo di stage a Milano, presso il Mandarin Hotel, al servizio dello chef Nicola Di Lena, mentre la Fagetti, il cui lavoro di tesi è stato giudicato in assoluto il migliore tra quelli discussi dai 40 candidati, ha trascorso i tre mesi di stage presso la Pasticceria “Besuschio”, di Abbiategrasso, sotto la guida del pastry chef Andrea Besuschio.