Sicurezza

Polizia in azione durante lo Snowland Music Festival: controlli mirati tra Sondrio, Livigno, Bormio e Valdidentro

Complessivamente, durante le tre giornate, sono stati controllati oltre 100 veicoli e più di 230 persone, 28 delle quali risultate con precedenti di polizia.

Polizia in azione durante lo Snowland Music Festival: controlli mirati tra Sondrio, Livigno, Bormio e Valdidentro
Pubblicato:

 

La Polizia di Stato di Sondrio, nelle giornate del 24, 25 e 26 aprile 2025., ha condotto una vasta operazione di controllo straordinario del territorio provinciale. L’attività ha visto impegnati il personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Sondrio e il Reparto Prevenzione Crimine di Milano.

Controlli straordinari

I controlli, disposti dal Questore della provincia di Sondrio, si sono concentrati nei centri urbani di Sondrio, Valdidentro, Livigno e Bormio, località particolarmente frequentate nel fine settimana, specialmente dai più giovani. L’operazione è stata rafforzata anche in considerazione della concomitante manifestazione musicale "Snowland Music Festival" svoltasi a Livigno, che ha registrato una significativa affluenza di spettatori.

L’attività di prevenzione e controllo ha interessato le principali arterie stradali della provincia, con numerosi posti di controllo finalizzati a monitorare il flusso dei veicoli in entrata e in uscita dai comuni interessati. Particolare attenzione è stata riservata anche ai locali pubblici segnalati per criticità legate all’ordine e alla sicurezza pubblica, dove sono stati effettuati specifici controlli amministrativi.

Nel corso dei servizi sono stati ispezionati tre esercizi pubblici tra bar e pub, due dei quali in possesso di videolottery e attività di giochi e scommesse. Complessivamente, durante le tre giornate, sono stati controllati oltre 100 veicoli e più di 230 persone, 28 delle quali risultate con precedenti di polizia.

L’operazione rientra nell’ambito delle strategie di prevenzione e contrasto ai fenomeni di illegalità, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e la tranquillità dei cittadini, soprattutto in occasione di eventi che richiamano un elevato numero di partecipanti.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali