Sindacato

Polizia, servono più personale e strumenti adeguati per garantire la sicurezza

Il Siulp ha incontrato il Capo del, Polizia e il sottosegretario al Ministero dell'Interno Molteni

Polizia, servono più personale e strumenti adeguati per garantire la sicurezza

Alla Polizia di Stato di Sondrio servono più personale e strumenti adeguati per garantire la sicurezza anche, ma non solo,  in vista delle Olimpiadi. Questa la richiesta arrivata dal Siulp (sindacato della Polizia di Stato) di Sondrio al Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, prefetto Vittorio Pisani, che accompagnato dal sottosegretario al Ministero dell’Interno,  Nicola Molteni, ha svolto una visita istituzionale agli uffici e al personale della Polizia di Stato nella giornata di ieri, giovedì 6 novembre 2025.

Più personale e strumenti adeguati per garantire la sicurezza

In occasione dell’incontro, il Siulp di Sondrio ha avuto modo di rappresentare al Capo della Polizia le gravi criticità legate alla carenza di organico che da tempo affliggono la Questura e le articolazioni provinciali della Polizia di Stato. È stata sottolineata la necessità di un rafforzamento delle risorse umane, indispensabile per garantire un adeguato presidio del territorio e la sicurezza dei cittadini, specialmente a seguito dei recenti episodi di violenza e in vista dei Giochi Olimpici Invernali del 2026, che comporteranno un notevole incremento dei flussi turistici in Valtellina.

Il Siulp ha inoltre ribadito l’importanza di dotare gli operatori di strumenti tecnologici e dispositivi di protezione all’avanguardia, richiedendo in particolare:  l’adozione del nuovo teaser modello X10, già impiegato con successo in diversi Paesi, che offre una maggiore capacità d’impatto anche in presenza di indumenti spessi — limite spesso riscontrato nei modelli attualmente in uso. In un contesto in cui i reati e le aggressioni agli operatori sono sempre più di contatto fisico, dotare i poliziotti di strumenti realmente efficaci diventa una questione di sicurezza e tutela della vita; l’introduzione di un gilet tattico di nuova generazione, volto a migliorare la sicurezza e la tutela della salute dei poliziotti impiegati nei servizi di controllo del territorio.

In merito a quest’ultimo dispositivo il Capo della Polizia ha confermato che il nuovo gilet tattico è attualmente in fase di collaudo, con l’obiettivo di renderlo disponibile agli operatori nel più breve tempo possibile. Il SIULP ha infine rinnovato la richiesta di apertura di presìdi di Polizia presso le stazioni ferroviarie di Sondrio e Tirano, sedi strategiche per la gestione della mobilità e della sicurezza durante le Olimpiadi, al fine di garantire una presenza efficace e capillare delle Forze dell’Ordine sul territorio

“Ringraziamo il Capo della Polizia e il Sottosegretario per l’attenzione e la disponibilità dimostrate, auspicando che le istanze rappresentate possano tradursi in azioni concrete a beneficio della sicurezza dei cittadini e della tutela degli operatori di Polizia” ha commentato Simone Pilat, segretario generale del Siulp di Sondrio..