Ponte, celebrazione per il 500° dell’organo Bizarri
Concerto del maestro Giovanni Battista Mazza.

Domenica 23.
Ponte, celebrazione per il 500° dell’organo Bizarri
In occasione del 500° anniversario della costruzione dell’organo Bizarri, la Biblioteca Libero Della Briotta di Ponte e la parrocchia di San Maurizio, hanno promosso la costituzione di un comitato celebrativo. Questo si occuperà di onorare degnamente tale ricorrenza. Le celebrazioni prenderanno il via presso la chiesa della Madonna di Campagna domenica 23 settembre alle ore 19.30. Ci sarà la “LITURGIA SOLENNE TRA RINASCIMENTO E BAROCCO”, celebrata da don Attilio Bianchi, prevosto di Chiuro. Lui sarà assistito dal prevosto di Ponte don Giuseppe Scherini e da don Francesco Saccomani, canonico della Cattedrale di Como.
Celebrazione
La celebrazione vedrà la partecipazione del maestro Giovanni Battista Mazza all’organo, del Coro polifonico della Cappella Musicale del Duomo di Bergamo, diretto dal maestro Mario Valsecchi. E poi del gruppo Theatrum Instrumentorum, composto da Elina Veronese, trombone rinascimentale tenore e contralto. Poi David Brutti, cornetto soprano e tenore, Andrea Inghisciano, cornetto soprano. Infine Massimo Cialfi, trombone rinascimentale basso. Per l'occasione, a fianco di Gabrieli e Frescobaldi, verranno eseguite musiche di Ottavio Bargnani, organista della Basilica di Tirano nel 1607 e del suo maestro Floriano Canali.