Un’ondata di piogge intense ha provocato venerdì la tracimazione del torrente Fopel. L’acqua, insieme a fango e detriti, ha invaso la carreggiata della strada comunale Via da la Val, nei pressi del Passo del Gallo, a circa due chilometri dal confine con la Svizzera. La viabilità è stata subito interrotta, causando disagi per residenti e turisti.
Lavori senza sosta
Fin da subito sono intervenuti soccorritori, operai e tecnici comunali. Le squadre hanno lavorato anche durante la notte per liberare la strada e renderla di nuovo praticabile. I geologi hanno effettuato sopralluoghi mirati per escludere rischi di nuove colate e garantire la sicurezza dell’area.
L’annuncio del sindaco
Questa mattina, alle 10.30, il sindaco di Livigno Remo Galli ha annunciato la riapertura ufficiale:
“La strada riaprirà oggi, domenica 17 agosto, alle ore 18. Ringrazio di cuore il soccorso alpino, i vigili del fuoco, la polizia locale, i carabinieri, gli agenti forestali, gli operai e i tecnici comunali. È stato uno straordinario lavoro di squadra, di cui vado fiero. Questa è Livigno, questa è la nostra comunità”.
Interventi anche in Val Federia
Nel frattempo, proseguono i lavori in Val Federia, dove il torrente Rin de Toscé ha creato tre punti critici lungo la viabilità. Le operazioni di ripristino e messa in sicurezza continueranno nelle prossime ore.
Viabilità ripristinata in piena stagione turistica
La riapertura della strada del Passo del Gallo è particolarmente importante in questo periodo, garantendo un collegamento strategico tra Livigno e la Svizzera, in piena stagione estiva, a beneficio sia dei residenti che dei numerosi visitatori.