senza scampo

Ritrovato senza vita l’anziano disperso in Magnolta

L’anziano si trovava in un canale particolarmente impervio, circostanza che ha reso complesse le operazioni di recupero.

Ritrovato senza vita l’anziano disperso in Magnolta
Pubblicato:

Si è conclusa in tragedia la ricerca dell’uomo di 82 anni disperso da giorni nella zona della Magnolta, nel comune di Aprica. Il corpo è stato individuato durante un sorvolo dell’elicottero della Guardia di finanza, in un’area impervia tra il bivacco Aprica e il Dosso Pasò, a circa 2300 metri di quota.

Difficile da raggiungere

L’anziano si trovava in un canale particolarmente impervio, circostanza che ha reso complesse le operazioni di recupero. La zona, caratterizzata da terreno ripido e dislivelli, ha richiesto l’intervento di personale altamente specializzato per garantire la sicurezza durante l’operazione.

Una vasta rete di collaborazione

Alle operazioni hanno preso parte i tecnici della Stazione di Aprica del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna, in stretta collaborazione con il SAGF – Soccorso alpino della Guardia di finanza. Le squadre si sono coordinate per raggiungere il luogo del ritrovamento e procedere al recupero del corpo.

Fondamentale è stato il contributo delle diverse realtà coinvolte. Oltre al SAGF e al CNSAS, sono intervenuti i Carabinieri e l’Associazione nazionale Carabinieri (ANC) con le unità cinofile, i Vigili del fuoco, la Protezione civile e i gestori della Società industrie turistiche dell’Aprica (S.I.T.A.), che hanno messo a disposizione spazi e impianti. Importante anche l’aiuto dei cittadini, che hanno fornito informazioni e supporto logistico.

 

Foto di archivio