Salvataggio del Santuario di Gallivaggio, “un lavoro brillante”

Un lavoro necessario per preservare il patrimonio artistico.

Salvataggio del Santuario di Gallivaggio, “un lavoro brillante”

Il Prefetto di Sondrio dott.Giuseppe Mario Scalia ringrazia sentitamente tutti gli attori che brillantemente hanno consentito il trasferimento delle opere dal Santuario di Gallivaggio:

Salvataggio del Santuario di Gallivaggio, “un lavoro brillante”

l’Unità di crisi di coordinamento regionale della Lombardia del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Province di Como,Lecco, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio e Varese, la Diocesi di Como, il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Monza, la Comunità Montana della Valchiavenna, l’ARPA Lombardia e tutte le persone volontarie e non, che hanno contribuito.