Commenti su: San Giacomo, traffico in tilt, lettera aperta

Matteo Garegnani

Trovo assurdo che si spendano centinaia di milioni per superstrade e tangenziali (Morbegno e ora Tirano) per facilitare la difficile viabilità Valtellinese e poi basti un semaforo così per vanificare il tutto. Ma davvero non si poteva pensarci un attimo, spendere qualche mille euro in più e trovare una soluzione più intelligente per tutti (non solo per il comitato)? O è chiedere troppo?

Fabrizio

Inutile inaugurare superstrade se poi si passa ogni domenica 30 minuti in coda per un semaforo. La Valtellina si sta allontanando sempre più dal resto della Lombardia e iniziative come queste accelerano questo processo. Altro che Olimpiadi....

marco

Quel semaforo e' inaccettabile.

Pier Luigi Tremonti

Interessante dibattito con toni veramente raffinati: complimenti! Ma vi siete mai chiesti per chi avete votato, chi è stato eletto da qualche decennio e che cosa ha fatto per la Valtellina? Complimenti, andiamo avanti così ...

francesco

il sig. tarcisio Materietti è persona poco cortese e maleducata. Le rotonde non sono semafori, a le assicuro (vivo a sondrio) che mai ho dovuto pazientare 20-30 minuti di coda come invece accade a San Giacomo. Davvero si tratta di un fortissimo disagio che allontana sempre di più il turismo verso la nostra valle. la domenica pomeriggio il semaforo andrebbe ritemporizzato perchè in questo modo il disagio è davvero incredibile, A Poggi NON ho mai fatto coda alcuna

Luca.g

Ed è proprio il suo commento,altrettanto fantastico e pessimo come una domenica pomeriggio di brutto tempo,che ha risolto definitivamente un problema tanto complesso- Insieme al mitico Tarcisio,si faccia un corso dove potrà imparare a distinguere gli errori di battitura da quelli ortografici :) :) -

santo

Il semaforo in questi incroci pericolosi serve, e' opportuno pero' snellire anche il traffico che si puo' ottenere regolando il dispositivo in modo che sulla strada principale rimanga verde per piu' tempo,facendo aspettare un po' di piu' chi si immette nella statale, oppure quando ci sono i picchi di transito serve un agente di polizia che regoli il traffico.

tarcisio Materietti

EGR. SIG Aurelio De Santis , penso di non dover imparare nulla da lei . Prima di scrivere si INFORMI di come sono realmente i fatti . Riguardo la Mia istruzione elementare ed i miei errori di ortografia, come pensa Lei , acetto volentieri un SUO insegnamento . E' vero , sono stato diretto , IO non parlo mai alle spalle di nessuno . Se questo non LE garba sono cavoli Suoi. La stale 38 e' piena di problemi , x che citare solo San Giacomo ? la verita' fa male ? Sempre a sua disposizione.

Walter Paiosa

Condivido il suo pensiero, effettivamente il tono di Tarcisio non è stato dei migliori... Solo a voler dire che comunque è stato fra quelle persone che più si sono spese giustamente per ottenere la semaforica. Oggi possiamo finalmente usufruire dei semafori che svolgono una funzione importantissima. Hanno messo in sicurezza l incrocio che da diversi anni era teatro di incidenti mortali. Quanto al consiglio del Signor. Gianatti non credo sia praticabile, almeno che lui non abbia soluzioni tecnologiche. Resta come unica strada, accettare e quantomeno considerare che l' attesa è a servizio di una maggior sicurezza di TUTTI. CIAO A TUTTI

Alessandra

Fantastico! Il bue che dá del cornuto all'asino. Fortunatamente abbiamo un maestro di "ortigrafia". ? La viabilità in valtellina non è mai stata eccellente e lo sappiamo tutti.

Aurelio de santis

Ragione o meno Sig tarcisio mi spiace per Lei ma non ha dato un bella immagine di sè,rispondendo in modo spiccio e scortese ad una lecita segnalazione del Sig Gianatti,ed aggiungendo tanti errori ortigrafici quanto i crateri che hanno reso famosa la nostra statale 38-Faccia un tentativo,riveda la sua istruzione elementare e successivamente provi a rispondere cortesemente ai cittadini.Grazie-

tarcisio Materietti

Sono Tarcisio Materietti, Faccio parte del comitato che tanto si e' battuto x la segnaletica di San Giacomo, Vorrei ricordare al Sig Giuliano Gianatti , Che, i lavori non sono ancora ultimati. Grazie al Disinterassamento del Consiglio Comunale , ATTUALE e SIG Sindaco. E POI, BASTA CON POLEMICHE !!! Non crea forse problemi la rotonda di Poggi ? Peggio ancora le due rotonde prima e dopo l'Ipral di Castione ? quando la coda arriva a Chiuro? In quel caso nessuno si lamenta , X CHE ? Spegnamo i semafori e poi? Un anno di battaglie x la sicurezza del CITTADINO. Ma mi faccia il piacere . Abbi pazienza, che le colonne ci sono e ci saranno sempre , ma la sicurezza Spesso manca .