Seminario “come prestare soccorso alle persone con autismo”

L’iniziativa è stata l’occasione per stimolare l’interesse e la crescita professionale del personale verso le più innovative frontiere del soccorso.

Seminario “come prestare soccorso alle persone con autismo”

In occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, anche il Comando di Sondrio nella notte tra l’1 e il 2 aprile ha illuminato di blu il castello di manovra, iniziativa che vuole sensibilizzare la popolazione sul tema della sicurezza inclusiva e della gestione dell’emergenza in presenza di persone con disturbi dello spettro autistico (ASD).

Seminario “come prestare soccorso alle persone con autismo”

Presso l’aula didattica del Comando, inoltre, nella giornata odierna, è stato organizzato un seminario informativo e formativo su “come prestare soccorso alle persone con autismo”, a cui hanno partecipato come relatori una neuropsichiatra di una struttura che si occupa di persone con ASD, il Comandante e due docenti di sostegno del mondo scolastico. I lavori di apertura – valorizzati dalla presenza del Prefetto, dott.ssa Paola Spena, appena insediatasi nella provincia – sono proseguiti con la spiegazione delle caratteristiche comportamentali tipiche della sindrome, con l’illustrazione di un “vademecum del soccorritore” per offrire suggerimenti utili all’approccio relazionale in condizioni di emergenza e con un excursus sul tema dell’inclusione nel panorama scolastico.

Occasione di crescita professionale

L’iniziativa, che rientra nei più recenti obiettivi ministeriali rivolti ai temi dell’inclusione, è stata l’occasione per stimolare l’interesse e la crescita professionale del personale operativo del Comando verso le più innovative frontiere del soccorso. Il momento formativo è stato aperto anche agli operatori delle altre Istituzioni ed Enti preposti al soccorso (Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Croce Rossa Italiana) con i quali i Vigili del fuoco si trovano spesso ad operare in interventi congiunti, nonché ad alcuni rappresentanti delle associazioni operanti sui temi delle disabilità.