Sondrio Danza 3, appuntamenti da non perdere al Teatro Sociale
La terza stagione.

Via il primo febbraio.
Sondrio Danza 3, appuntamenti da non perdere al Teatro Sociale
Presentata in settimana la nuova stagione di Sondrio Danza, a cura dell’Associazione Culturale Performing Danza. La stagione con i suoi spettacoli in cartellone presso il Teatro Sociale di Sondrio vede l’arrivo di artisti importanti e compagnie da tutto il mondo. L’ACDP, dopo il successo delle prime due edizioni, decide di proseguire con una nuova edizione. Il primo appuntamento della stagione Sondrio Danza 3, 1 febbraio, decide di far entrare a pieno titolo i giovani come veri protagonisti del mondo teatrale proponendo uno spettacolo fatto dai ragazzi per i ragazzi e le loro famiglie. Lo spettacolo "Uno contro tutti, tutti per uno", ideato e realizzato da Matteo Addino, direttore artistico dell’Experience Dance Company, vuole dare un messaggio positivo alle giovani generazioni, che molto spesso si trovano a fronteggiare un tema tanto attuale ed all’ordine del giorno, quale è il bullismo.
Secondo
Il secondo appuntamento di Sondrio Danza 3, 7 marzo, vede nuovamente i giovani sotto i riflettori del Teatro Sociale di Sondrio sia come artisti che come protagonisti del tema proposto: le relazioni umane. La compagnia Performing Junior, guidata dalla coreografa Stefania Curtoni e composta da giovani artisti valtellinesi emozionerà il pubblico, suggerirà delle chiavi interpretative e condurrà lo spettatore in una profonda riflessione sugli argomenti trattati. Le stelle del balletto tornano poi a brillare per Sondrio Danza 3: il 4 aprile 2020, sul palcoscenico del Teatro Sociale di Sondrio, danzeranno ballerini provenienti dai maggiori teatri d’Europa per la terza edizione di un Galà quanto mai atteso. La serata, sotto la direzione artistica di Stefania Curtoni, promette attimi mozzafiato grazie ad ospiti eccellenti che onoreranno con le proprie prodezze la musa della danza.
Galà
Il Galà Internazionale della Danza rappresenta un’occasione imperdibile per offrire al pubblico una visione ampia del balletto, attraverso la presenza dei suoi maggiori rappresentanti ed in particolare ballerini provenienti dai maggiori Teatri d’Europa. Le prevendite sono cominciate all’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Sondrio, ma i biglietti si possono acquistare anche alla biglietteria del Teatro Sociale (due ore prima dello spettacolo e secondo disponibilità) e sul sito del teatro www.teatrosocialesondrio.it o su www.Vivaticket.it o nei punti vendita Vivaticket. Sono stati presentati anche gli stage allo Spazio Centrale di Arquino che partono il 18 e 19 gennaio.