Sondrio, la città più scollegata d’Italia

Il capoluogo valtellinese sotto la lente di Sole24ore

Sondrio, la città più scollegata d’Italia

Sondrio “la città più scollegata d’Italia”. Così il capoluogo valtllinese viene presentato in un articolo pubblicato da Sole24ore e firmato da Alberto Magnani inviato nella nostra provincia dove ha intervistato Claudio Palladi manager che da due anni dirige il marchio Rigamonti.

Qui è tutto bellissimo ma…

“Qui è tutto bellissimo però le sembra possibile ci vogliano 2 ore per raggiungere Milano?” è la domanda che l’intervistato rivolge al giornalista. Un bel territorio “azzoppato” però dalla mancanza cronica di infrastruttura che penalizza imprenditori, commercianti, studenti e pendolari oltre che a limitare di molto il turismo. Manca un’autostrada e e il trasporto su ferro ha disposizione un solo binario.

Sondrio, la città più scollegata d’Italia

Sondrio, in una posizione strategica tra Svizzera e Milano, vanta un distretto agro alimentare di qualità e un potenziale turistico rappresentato dalle alpi con località turistiche rinomate come Madesimo, Bormio e Livigno ma – sembra distante da tutto. In un’elaborazione della Confindustria locale, la provincia risulta la più sottodotata dell’intera Lombardia per il livello delle sue infrastrutture. Su una base pari a 100, indicativa della media nazionale, la qualità della rete stradale si ferma a un punteggio di 29,9 (contro i 112 di Brescia), mentre il trasporto ferroviaria arriva a 67 (poco più della metà di Milano, valutato con 132). – si legge.

Per leggere il resto dell’intervista clicca qui