- Registrazione tribunale Nr.417 del 25/06/2021 presso il Tribunale di Sondrio
- ROC 15381
- Direttore responsabile Riccardo Baldazzi
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Redazione Largo dell'Artigianato 1, Sondrio
- Email redazione@primalavaltellina.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Pienamente d'accordo su tutto, mi permetta solo una precisazione per evitare generalizzazioni che a me non piacciono. Assicurati che non ci sono pazzi, ubriachi o disattenti. Gli incidenti possono capitare anche per una stupida disattenzione purtroppo.
Una mai ex moglie aveva un piccolo figlio di 9 anni. La strada per andare da casa a scuola era all'incirca 1 Km, con un solo attraversamento semaforico. Spiegai bene bene al bimbo cosa doveva fare, compreso le istruzioni su come attraversare il semaforo. Pero' lo sorvegliai in macchina senza farmi vedere. E scoprii, che non aveva capito bene, anzi forse non ero stato molto preciso, su come attraversare il semaforo. Lo attracersava benissimo, aspettava il verde e scattava correndo per andare dall'altro lato, e non iniziava il tranzito se il semaforo era verde, ma aspettava il verde successivo. Ma per me non andava bene, forse avevo dimenticato di dirgli qualcosa. Quindi lo presi per mano, mi misi vicino al semaforo il verde scatto' e gli dissi: guarda, che prima di correse dall'altro lato, devi asicurarti che non ci sia nessun ubriaco che non voglia fermarsi al suo rosso.quindi prima di iniziare ad attraversare dai un occhiata a sinistra e vedi che tutte le maccine si siano fermate, perche' se ce ne' una che non si e' fermata tu avrai ragione, ma non te ne farai nuente perche sarai stato nvertito e sarai morto. Quindi Primo attraversare secondo le regole come fai tu, ma prima ancora assicurati che non ci sono pazzi o ubriachi in giro. Chiaramente controllai piu' volte senza farmi vedere, e vidi che aveva capito benissimo. Meglio spiare i comportamenti per vedere se capiscono cosa fare o accompagnarli sempre fino a 14 o 18 anni?
Bisognerebbe lasciar valutare, caso per caso, ai genitori. Ovvio che nei paesini tranquilli e se si abita vicino alla scuola, già dalle elementari i bambini si lascia che percorrano il tragitto da soli; serve anche a farli crescere.
Qui in paese,Sondalo,il problema non c'è,i ragazzi andavano da soli già dalla seconda-terza elementare...figuriamoci quelli delle scuole medie.
Un pochino di elasticità però non guasta. Io abito a 20 metri da scuola in un paesino di 1500 anime che vanta il primato in presenza di videosorveglianza. Mio figlio torna a casa da solo dalla seconda elementare quando sono state proprio le sue insegnanti a consigliarmi di dargli un pochino di autonomia. E adesso? Tutto il contrario. Di questo passo li dovremo ritirare anche alle superiori e all'università.
È una situazione diversa per ogni città. . Come a Sondrio che è zona tranquilla. . E incroci e semafori ben segnalati non lo ritengo necessario. . In grandi città. .caotiche. . . Può anche essere una sicurezza in più