Traffico illecito di rifiuti, un arresto in Valle
Le indagini dopo il rogo del deposito nel quartiere Bovisasca di Milano avvenuto in ottobre.

C'è anche un'imprenditrice della Valmalenco tra le 15 persone colpite da un'ordinanza di custodia cautelare nell'inchiesta su un presunto traffico illecito di rifiuti. La donna è ai domiciliari così come altri tre indagati, mentre otto persone sono finite in carcere. Tre sono invece sottoposte all'obbligo di dimora.
Traffico illecito di rifiuti, l'indagine dopo il rogo a Milano
Le indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia hanno avuto un impulso forse decisivo dall’incendio avvenuto nell’ottobre scorso a Milano, quando un intero capannone pieno di scarti urbani era stato ridotto in cenere da un rogo che gli investigatori definiscono molto probabilmente doloso. Così è stata sgominata la gang accusata di aver avviato un traffico illecito e particolarmente redditizio. Sotto sequestro oltre un milione di euro.
SU CENTRO VALLE IN EDICOLA OGGI, SABATO 2 MARZO, IL SERVIZIO COMPLETO.