Tragedia a Livigno, 65enne muore in mountain bike: fatale la caduta sulla rampa per il salto
E' accaduto questa mattina

Tragedia questa mattina, martedì 30 luglio 2024, sulle piste di mountain bike di Livigno. Un uomo di 65 anni ha perso la vita dopo essere caduto dalla bicicletta.
Tragedia a Livigno, 65enne muore in mountain bike
L'allarme è scattato poco dopo le 10.30 ed è partito dal bike park Mottolino Fun Mountain. L'esatta dinamica di quanto accaduto è ancora al vaglio delle forze dell'ordine, in particolare i Carabinieri di Livigno. Secondo una prima ricostruzione, il biker, impegnato nel downhill, aveva percorso fin quasi alla fine la discesa e l'incidente è avvenuto in corrispondenza della rampa per il salto c he si trova poco distante dalla cabinovia.
Non appena ricevuta la segnalazione, la centrale operativa del servizio di emergenza ha inviato sul posto la squadra di soccorso che opera al Mottolino e anche l'elicottero di Bolzano. I soccorritori hanno provato a rianimare il 65enne.
Purtroppo, i loro tentativi si sono rivelati vani e il medico non ha potuto far altro che constatare il decesso del biker. Non è escluso che l'uomo possa aver accusato un malore prima dell'incidente.
Altro incidente al Carosello 3000
Un altro incidente, fortunatamente meno grave di quello avvenuto in mattinata, si è verificato nel pomeriggio sulla pista Beslaccia nel comprensorio del Carosello 3000. In questo caso è stata una donna di 55 anni a cadere con la mountain bike. E' accaduto poco dopo le 15 e sul posto è intervenuta l'eliambulanza di Sondrio, oltre al personale della Croce Rossa e a quello che presta servizio nel comprensorio. La biker è stata portata in ospedale in codice giallo, indice di ferite serie ma non tali da metterne a rischio la vita.
Donna soccorsa in Val Federia
Un'altra biker, una donna di 28 anni, è stata poi soccorsa anche in Val Federia. Si tratta di una ciclista 28enne rimasta vittima di una caduta. Per recuperare la ferita e trasportarla in ospedale (in codice giallo) è stato necessario anche in questo caso l'utilizzo dell'elisoccorso.
(foto di copertina d'archivio)