Fortunatamente non hanno avuto conseguenze le tre slavine staccatasi sul Passo della Forcola.
Tre slavine al Passo della Forcola
Tre slavine si sono staccate nei pressi del Passo della Forcola a distanza di poche ore una dall’altra. Il passo è chiuso e nessuno in quel momento stava transitando nell’area. Nessuno è rimasto coinvolto.
https://www.youtube.com/watch?v=r2NkwBjkygc
Allerta
L’allerta valanghe in questi giorni rimane alto. Il pericolo sulle alpi Retiche rimane a livello 3, come riporta Arpa Lombardia:
SU RETICHE ADAMELLO E OROBIE
PERICOLO VALANGHE: 3 MARCATO
PROBLEMA PRINCIPALE: neve ventata e neve umida
Valanghe provocate: su molti pendii ripidi possibile distacco di valanghe di medie dimensioni, con debole sovraccarico.
Valanghe spontanee: su molti pendii ripidi possibili valanghe di medie dimensioni, su percorsi abituali anche singole grandi valangheSU PREALPI
PERICOLO VALANGHE: 2 MODERATO in aumento a 3 MARCATO in seguito all’insolazione
PROBLEMA PRINCIPALE: neve bagnata
Valanghe provocate: su alcuni pendii ripidi possibile distacco di valanghe di medie dimensioni, anche con debole sovraccarico.
Valanghe spontanee: possibili scaricamenti, distacco di piccole e medie valanghe di neve bagnata, in particolare su ripidi versanti al solePrevisioni
Cielo sereno o poco nuvoloso; aumento della copertura in serata da Sud-Ovest dove non si esclude la possibilità di prime debolissime precipitazioni. I recenti lastroni in quota tenderanno gradualmente a consolidarsi tuttavia, in funzione anche di una modesta sollecitazione da parte di escursionisti, potranno ancora cedere. Al di sotto del limite boschivo e sui versanti esposti ad insolazione il manto nevoso, piuttosto bagnato e prossimo all’isotermia, al mattino presenterà croste da rigelo ma in giornata tenderà ad indebolirsi repentinamente.