Tutti i frutteti sacrificati all’arrivo della nuova tangenziale di Tirano
Osservazioni ancora possibili.
![Tutti i frutteti sacrificati all’arrivo della nuova tangenziale di Tirano](https://primalavaltellina.it/media/2020/11/125232923_10224803885274230_223770515535503727_o-420x252.jpg)
"È in pubblicazione dal 30 settembre sul sito del Ministero dell'Ambiente il progetto esecutivo della tangenziale di Tirano. Si tratta di una mole imponente di documenti, oltre 1600, ben strutturati e facilmente consultabili. Se vi pare che qualcosa non funzioni sappiate che sono ancora possibili le varianti in corso d’opera. Auguri. Ecco il link: https://va.minambiente.it/en-GB/Oggetti/Documentazione/7358/10642?fbclid=IwAR17wHUnYbKuibCrlBVeiIOSZjg4BUrIWlx4CtCGymaE1B-zScxH_JM_Y-w". La solerte segnalazione del villasco, da sempre impegnato per il suo paese, Jack Moratti, su Facebook, ci offre lo spunto per tornare a parlare della tangenziale di Tirano, per cui sono ormai in fase di avvio le opere.
Espropri
Già un paio di anni fa andammo a sentire il parere di tutti gli agricoltori che subiranno importanti espropri dei loro frutteti al passaggio della nuova arteria, ma oggi il progetto è ancor di più ufficialmente visibile a tutti, e l’impatto che avrà sul territorio, in particolare su Villa di Tirano, appare devastante. Osservazioni si possono però ancora fare e allora ne vogliamo dare l’opportunità. Interessante a tal proposito il commento di Simon Pietro Angelone: "Intersezione a raso della tangenziale con rotatoria lungo Adda con ponte di ingresso a Tirano lungo il Poschiavino: scelta delirante. Si elimini la rotatoria e si realizzi uno svincolo da cui lungo l’Adda si raggiunga un nuovo ponte a prolungamento di via Artigiani con ingresso comodo a Tirano sia per turisti che per merci. Galleria di progetto dal Dosso al Campone; perché non valutare galleria da S. Bernardo al Campone?".
LEGGI ANCHE: Un comitato contro la tangenziale di Tirano