Un milione di euro il parcheggio seminterrato in zona Magnolta
In corrispondenza del nuovo Centro integrato servizi della montagna.

Dalla Regione.
Un milione di euro il parcheggio seminterrato in zona Magnolta
Un milione di euro per realizzare un parcheggio seminterrato di 120 posti auto nel Comune di Aprica in località Magnolta, in corrispondenza del nuovo Centro integrato servizi della montagna. E’ il contributo regionale stanziato per il triennio 2021-2023 a seguito dell’ordine del giorno presentato dal presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi e da Simona Pedrazzi, approvato dall’aula consiliare nel corso della discussione sul bilancio di previsione di Regione Lombardia. Il Comune di Aprica aveva già predisposto lo studio di fattibilità tecnico-economica, che prevede un costo complessivo di due milioni e 300mila euro per un intervento che si inserisce all’interno della strategia più generale di rilancio urbanistico, territoriale e turistico del comprensorio Aprica - Corteno Golgi.
Commento
"Con il bilancio di previsione completiamo il Piano Lombardia varato questa estate, consapevoli che la situazione di emergenza creata dalla diffusione del Covid-19 va affrontata e superata in tempi rapidi" sottolineano Fermi e Pedrazzi. "Investiamo sulle infrastrutture del territorio perché renderle più efficienti e migliorare la loro funzionalità è una condizione indispensabile per fare da volano all’economia locale e aumentarne la competitività, sostenendo al tempo stesso il rilancio e la ripresa del settore turistico che potrà contare su una infrastrutturazione in grado di ridurre i tempi di percorrenza e migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi. Con questo provvedimento diamo attuazione e seguito concreto all’impegno che ci eravamo assunti con il sindaco di Aprica Dario Corvi lo scorso 3 ottobre in occasione della presentazione della nuova pista Baradello by night".