Progetto del Comune.
Valdisotto, recupero alloggi al Forte di Oga
Il Comune di Valdisotto intraprenderà la sistemazione dei vecchi alloggi del Forte di Oga, che verranno adibiti a struttura ricettiva che si svilupperà su due livelli per ospitare gruppi di ragazzi. Nel periodo di chiusura delle scuole, invece, verranno destinati ai turisti. I costi che prevedono anche la sistemazione interna del Forte e la trasformazione a porta del parco del magazzino, si aggirano sui 2 milioni di euro, 1,7 dai fondi dei Comuni confinanti e 300mila a carico del Comune.
Progetto
Il progetto è redatto da un raggruppamento di tecnici – Studio Cinalli Zappa – Tarcisio Bedognè – Dario Benetti – coordinati dall’ingegner Stefano Zazzi di Bormio. Gli alloggi che oggi versano in uno stato di degrado e abbandono, verranno realizzati nel rispetto della morfologia e consistenza esistente. Secondo concetti di risparmio energetico e limitazione di emissioni inquinanti con posa di pannelli solari e fotovoltaici.