Alpi Sonanti: i prossimi appuntamenti dal 18 al 24 agosto
Dal 18 al 24 agosto, sei serate di musica tra Valtellina e Lago di Como: arpe, quartetti e contaminazioni sonore nei luoghi più suggestivi delle Alpi.

Prosegue il viaggio musicale di Alpi Sonanti, la rassegna che porta concerti di grande qualità nei luoghi più suggestivi della Valtellina e del Lago di Como. Un calendario ricco di appuntamenti, dal 18 al 24 agosto, tra arpe, quartetti e contaminazioni tra parola e suono.
Lunedì 18 agosto – Gravedona ed Uniti, ore 21:00
Sul sagrato della Chiesa di Santa Maria del Tiglio, la rinomata arpista Floraleda Sacchi presenta Arpa Latina, un affascinante itinerario musicale tra i colori e le sonorità dell’arpa.
Martedì 19 agosto – Civo, frazione Serone, ore 21:00
Nella terrazza panoramica delle scuole andrà in scena Profumi e Balocchi. Storie e canzoni d’inizio ‘900, con il Funny Quartet:
- Mimma La Monica, flauto
- Ivana Zecca, clarinetto
- Nicola Olivieri, baritono e voce narrante
- Sonia Vettorato, pianoforte
Un concerto che intreccia musica e narrazione, riportando alla luce atmosfere e melodie del primo Novecento.
Mercoledì 20 agosto – Aprica, ore 21:00
Presso la Sala Congressi, il compositore e arpista Vincenzo Zitello porta in scena Harpe Mundi, un viaggio sonoro che abbraccia culture e tradizioni diverse, unite dal filo dell’arpa celtica.
Giovedì 21 agosto – Colico, ore 21:00
Nel suggestivo chiostro dell’Abbazia di Piona, la giovane violinista Clarissa Bevilacqua interpreterà Euro e l’aureo mantello del figlio della Dea delle rosee dita, un concerto che unisce raffinatezza tecnica e profondità interpretativa.
Venerdì 22 agosto – Cino, ore 21:00
Sul sagrato della Chiesa di San Giorgio si esibirà il Fairy Guitar Quartet con Volver. Il gruppo, formato da:
- Francesco Fausto Magaletti, chitarra
- Roberta Mercorio, chitarra
- Sarah Badlissi, chitarra
- Francesco Smirne, chitarra
offrirà un programma dedicato al dialogo tra quattro chitarre.
Domenica 24 agosto – Morbegno, ore 21:00
Il salone d’onore di Palazzo Malacrida ospiterà Le Voci Umane. Un’evocazione di parola e suono, con l’Ensemble Orfeo Futuro:
- Nunzia Antonino, voce recitante
- Luciana Elizondo, voce e viola da gamba
- Gioacchino De Padova, viola da gamba
- Gabriele Natilla, tiorba
- Gianvincenzo Cresta, elettronica
Un incontro affascinante tra teatro e musica, dove la parola si intreccia con timbri antichi e sperimentazioni sonore contemporanee.