imperdibile

Andrea Zorzi sul palco di Valfurva con “La leggenda del pallavolista volante”:

Sport e teatro si fondono in un racconto di vita e passione.

Andrea Zorzi sul palco di Valfurva con “La leggenda del pallavolista volante”:
Pubblicato:

Sabato 24 maggio alle ore 21.00, il Palazzetto dello Sport di Sant’Antonio, a Valfurva, ospiterà uno degli appuntamenti più attesi della seconda edizione di Paesaggi Teatrali, la rassegna di teatro contemporaneo promossa dal Comune di Valfurva in collaborazione con Teatro Blu. Sul palco salirà Andrea Zorzi, leggenda della pallavolo italiana, protagonista dello spettacolo “La leggenda del pallavolista volante”, prodotto dalla compagnia fiorentina Teatri d’Imbarco.

Andrea Zorzi sul palco

Il campione, due volte vincitore del Mondiale e tre volte dell’Europeo con l’indimenticabile Nazionale di Julio Velasco, si cimenta per la prima volta con il linguaggio teatrale, affiancato dall’attrice Beatrice Visibelli. Lo spettacolo – scritto da Nicola Zavagli insieme allo stesso Zorzi, con movimenti coreografici di Giulia Staccioli e la regia sempre di Zavagli – porta in scena molto più di una carriera sportiva: racconta una vita.

Nel monologo teatrale, Zorzi ripercorre con ironia, emozione e profondità il proprio percorso umano e sportivo. Un pallone può trasformarsi nel volante del padre camionista o in un sogno adolescenziale. Le panche dello spogliatoio diventano un luogo di crescita, scontri e rivelazioni. Il palco si fa campo da gioco, evocando le azioni che hanno fatto la storia della pallavolo italiana, tra vittorie leggendarie e sconfitte brucianti.

Attorno al racconto del campione, Beatrice Visibelli interpreta con vivacità e ironia una moltitudine di personaggi, dando vita a un affresco teatrale che intreccia sport, storia e società: dalla campagna veneta degli anni ’70 all’Italia di oggi.

L’iniziativa rientra pienamente negli obiettivi della rassegna Paesaggi Teatrali, che unisce arte, promozione del territorio e valorizzazione culturale. Un progetto che mira a riportare la comunità a contatto con il teatro, con il paesaggio e con esperienze artistiche capaci di raccontare l’umano attraverso linguaggi accessibili e coinvolgenti.

Aperto al pubblico

Teatro Blu, organizzatore della rassegna, ringrazia l’Amministrazione comunale di Valfurva per il sostegno e la visione:

“Investire in arte e cultura – dichiarano – significa rivitalizzare e unire una comunità. Questo spettacolo ne è la dimostrazione: lo sport, raccontato con la poesia del teatro, diventa specchio di valori universali come la condivisione, la determinazione e il gioco di squadra.”

L’ingresso allo spettacolo è aperto al pubblico: un’occasione imperdibile per incontrare da vicino uno dei più grandi campioni dello sport italiano e vivere un’esperienza teatrale fuori dal comune.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali