Con la professoressa Muzzarelli un viaggio straordinario tra le perle del mondo
Appuntamento per il pomeriggio di oggi nella Sala Besta della Banca Popolare

Le perle fonte di ispirazione per artisti e scrittori, agognate da uomini e donne nel corso dei secoli, emblema del lusso, della raffinatezza e della purezza ma anche simbolo di dolore e perdita.
Con la professoressa Muzzarelli un viaggio straordinario tra le perle del mondo
Con il saggio «Tutte le perle del mondo: storie di viaggi, scambi e magnifici ornamenti», l'autrice Maria Giuseppina Muzzarelli guida il lettore in un giro del mondo avventuroso per svelare come si pescavano, come si commerciavano e come si indossavano queste piccole sfere bianche e luminescenti. L'incontro, organizzato dalla Biblioteca Rajna, si terrà oggi, mercoledì 20 marzo, alle 18, nella Sala Besta della Banca Popolare di Sondrio. A dialogare con l'autrice sarà l'assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta. Edito per la casa editrice il Mulino, il libro è stato scritto con Luca Molà e Giorgio Riello.
Chi è la professoressa Muzzarelli
Maria Giuseppina Muzzarelli, già professore ordinario dell'Università di Bologna, ha insegnato Storia medievale, Storia delle città e Storia e patrimonio culturale della moda: si occupa soprattutto di storia della cultura, della mentalità e della società.
Fra i temi che ha approfondito figurano la nascita dei Monti di Pietà, la concezione etico-economica, il nesso tra le donne e il cibo. E’ membro del Comitato di direzione di numerose riviste storiche e collabora con la trasmissione Rai «Passato Presente», condotta da Paolo Mieli, quale componente del Comitato scientifico. Ha pubblicato oltre venti monografie ed è autrice di più di duecento saggi.