Corso pratico per diventare guida turistica di un Ecomuseo

Dall'Ecomuseo Valgerola una proposta formativa lanciata a studenti di istituti superiori e ad appassionati di arte e cultura locale.

Corso pratico per diventare guida turistica di un Ecomuseo

Un corso pratico per diventare guida turistica di un Ecomuseo. E’ la proposta che arriva dall’Ecomuseo della Valgerola.

Come diventare guida turistica di Ecomuseo

Specializzarsi e prepararsi per raccontare il proprio territorio, diventare più informati e attivi nel prendere contatto con la storia che racconta dei luoghi antichi, delle vallate e montagne che ci circondano. Con il mese di marzo la Valgerola, con il suo ecomuseo, circuito vallivo di spazi espositivi a vocazione ecologica, molto attivo in Valtellina, organizza dei corsi per diventare guida turistica. Si potrà diventare guida dell’Ecomuseo, per accompagnare con cognizione e strumenti esplicativi turisti e scuole a conoscere a loro volta i “tesori” della Valgerola.

Alla scoperta dei luoghi per imparare a raccontarli

Gli ambienti di vita tradizionale e rurale, i siti storico-artistici, reperti e contesti divenuti patrimonio naturalistico regionale, tesori di storia materiale considerati particolarmente rilevanti e degni di tutela. Attraverso visite con esperti e docenti gli iscritti verranno a contatto con i luoghi di maggior interesse dell’Ecomuseo e si farà lezione tra gioielli di arte e cultura contadina, si prenderà parte a relazioni e workshop dedicati al costume locale, alle tradizioni produttive arcaiche e attuali della montagna valtellinese e orobica. E concluso il programma di visite e nozioni si potrà operare collaborando con Ecomuseo nell’accompagnare nel corso dell’anno e dell’estate visite turistiche guidate.