bella serata

De Maestri e Martinalli, due voci poetiche al Caffè Letterario di Cosio

Serata di poesia e condivisione al Bar dell’Oratorio di Cosio con i poeti regoledesi Paola Mara De Maestri e Luca Martinalli, ospiti del Caffè Letterario moderato dall’assessore Fabio Fiorini. Emozioni, letture e riflessioni su scrittura e creatività.

De Maestri e Martinalli, due voci poetiche al Caffè Letterario di Cosio
Pubblicato:

Un pubblico attento e coinvolto quello che mercoledì 14 maggio, alle ore 20:30, ha partecipato presso il Bar dell’Oratorio di Cosio, all’incontro del Caffè Letterario dedicato alla poesia, al quale sono stati invitati come ospiti Luca Martinalli e Paola Mara De Maestri, scrittori quasi coetanei, entrambi residenti a Regoledo, che attraverso un approccio informale si sono fatti conoscere parlando della propria esperienza in campo artistico, facendo emergere anche dalla lettura dei propri componimenti, l’originalità della loro scrittura.

Moderatore dell’incontro l’Assessore alla Cultura di Cosio Valtellino Fabio Fiorini che ha posto ai poeti alcune domande su come è nata la loro passione per la scrittura, quali sono le tematiche affrontate nei loro testi e i progetti futuri. De Maestri, insegnante, poetessa, pubblicista, responsabile del Laboratorio Poetico e di scrittura creativa di èValtellina Cultura e Territorio, ha a suo attivo otto pubblicazioni, l’ultima delle quali “Emozioni di carta”, è attualmente al Salone Internazionale del libro di Torino 2025, nello stand di Aletti Editore.

Innamorata della poesia

“ Scrivere per me è da sempre una “terapia”- dichiara De Maestri- , un’esigenza irrinunciabile per il mio benessere”.

“Paola è da sempre innamorata della poesia. E chi ama è portato a condividere. È ciò che ha sempre fatto in questi anni, e che continua a fare, non solo come poetessa, ma anche come promotrice culturale, organizzando concorsi, collaborazioni, con le scuole soprattutto, incontri culturali, gemellaggi, anche al di fuori dei nostri confini” (Massimo Malgesini, prefazione “Emozioni di carta”). Tra le recenti iniziative alle quali De Maestri ha partecipato con insieme a Luciana Marchetti e Lucia Mescia, coinvolti da Vanda Zugnoni e dal suo gruppo “ Inarrestabili”, è la Festa della Madonna, a Piagno.

Nel triduo dall’8 al 10 maggio hanno declamato poesie a tema Durante la S. Messa in chiesa e alla Cappellina in via Grande. Luca Martinalli, quadro direttivo bancario, sin dall’adolescenza appassionato di scrittura, pubblica la raccolta d’esordio nel 2010, cui seguono altre quattro antologie.

Un pazzo

“Luca è un pazzo, nel senso più alto del termine, in un’accezione quasi analitica. Sì perché, in un’era e dentro una società che si dirigono completamente da un’altra parte, Luca scrive poesie…E solo per questo merita attenzione” (Marco Quaroni Pinchetti) dalla prefazione del libro “Tempo”, presentato da Martinalli al Teatro Frassati il 10 maggio alle ore 20:30, il cui ricavato è stato donato alle Parrocchie di Regoledo e Cosio per l’acquisto di due tavoli da tennis da tavolo.

“ È stata una serata gradevolissima- commenta Martinalli- in cui si è creata una piacevole intesa con il pubblico che ha consentito un fluire libero e autentico delle emozioni e delle reciproche curiosità”.

“Lo scopo del nostro gruppo di lettura è quello di creare condivisione per quanto riguarda un'attività sempre meno diffusa (purtroppo), proprio quella della lettura- dichiara Fabio Fiorini- . Ognuno si pone diversi obiettivi, chi quello di riprendere a leggere dopo anni di inattività, chi si spinge a confrontarsi con altri in generi letterari poco conosciuti, chi cerca nuovi stimoli attraverso queste interazioni. Ci sono poi presentazioni di autori e serate dedicate allo svago, con giochi a squadre e quiz che riguardano letteratura classica e moderna, legate ad arte, sport, musica, cinema e chi più ne ha più ne metta. Da un gruppetto inziale di una ventina di persone siamo arrivati a superare i sessanta iscritti”.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali