entusiasmo

Fusine entra nel futuro: inaugurata con successo la sezione di Valtellina Virtual

"Valtellina Virtual" rappresenta un modello virtuoso di come l'innovazione tecnologica possa essere messa al servizio della conservazione e della promozione culturale, offrendo alle nuove generazioni e ai visitatori di ogni età un modo dinamico e interattivo per connettersi con le radici profonde di un territorio straordinario.

Fusine entra nel futuro: inaugurata con successo la sezione di Valtellina Virtual
Pubblicato:

Si è conclusa con un eccezionale successo di pubblico e di critica la giornata del 16 agosto 2026, che ha visto l'inaugurazione ufficiale della sezione di Valtellina Virtual dedicata a Fusine, presso la Biblioteca Comunale del paese. L'evento, frutto della sinergia tra Italia Nostra Sezione di Sondrio, Progetto Alfa ODV – promotori dell'iniziativa – e l'Amministrazione Comunale di Fusine, ha segnato un passo fondamentale nella digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio locale.

Valtellina Virtual

"Valtellina Virtual" si è rivelata una piattaforma digitale all'avanguardia, concepita per offrire un'esperienza immersiva e tridimensionale nel ricco tessuto storico, culturale e leggendario di Fusine, della Valmadre e della Val Cervia.

I numerosi visitatori, accorsi sin dalle prime ore del mattino per esplorare la mostra e partecipare all'inaugurazione ufficiale delle ore 16:00, hanno avuto l'opportunità di intraprendere un viaggio multimediale unico, riscoprendo storie, luoghi e tradizioni attraverso visori dedicati che hanno reso l'esperienza vivida e coinvolgente.

Entusiasmo

L'iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo da parte di chi ha potuto sperimentare questa innovativa modalità di fruizione del patrimonio. I commenti positivi hanno sottolineato la capacità di "Valtellina Virtual" di rendere accessibile e affascinante la memoria storica e le bellezze naturalistiche del territorio, salvaguardandone l'identità e offrendo una prospettiva inedita su beni materiali e immateriali che rischiano altrimenti di perdersi nel tempo.

L'Amministrazione di Fusine, con il Sindaco Monica Taschetti e il Vice Sindaco Claudio Vanini in prima linea, ha dimostrato una lungimirante visione nel cogliere l'opportunità e il valore intrinseco della digitalizzazione. Il loro sostegno è stato cruciale per la realizzazione di un progetto che non solo preserva la cultura locale, ma la proietta nel futuro, rendendola fruibile a un pubblico più ampio e diversificato.

Modello virtuoso

Italia Nostra Sezione di Sondrio e Progetto Alfa ODV esprimono profonda gratitudine al Comune di Fusine per la calorosa accoglienza e per aver condiviso l'importanza di questa iniziativa. La giornata è stata anche un'occasione per apprezzare e riscoprire una specialità locale, ovvero la deliziosa chisciöla, simbolo dell'autenticità e della generosità del territorio.

"Valtellina Virtual" rappresenta un modello virtuoso di come l'innovazione tecnologica possa essere messa al servizio della conservazione e della promozione culturale, offrendo alle nuove generazioni e ai visitatori di ogni età un modo dinamico e interattivo per connettersi con le radici profonde di un territorio straordinario.

P2040630
Foto 1 di 19
P2040632
Foto 2 di 19
P2040681
Foto 3 di 19
P2040690
Foto 4 di 19
P2040707
Foto 5 di 19
P2040716
Foto 6 di 19
P2040734
Foto 7 di 19
P2040736
Foto 8 di 19
P2040765
Foto 9 di 19
P2040784
Foto 10 di 19
P2040788
Foto 11 di 19
P2040792
Foto 12 di 19
P2040796
Foto 13 di 19
P2040799
Foto 14 di 19
P2040812
Foto 15 di 19
P2040823
Foto 16 di 19
P2040840
Foto 17 di 19
P2040855
Foto 18 di 19
P2040856
Foto 19 di 19