Serata magica

Il Festival Musica sull’Acqua si chiude nel weekend con il gran finale

Sabato 26, Basilica di San Fedele, ore 21 Domenica 27 luglio, Lake Arena, Baia Piona di Colico, ore 21.30

Il Festival Musica sull’Acqua si chiude nel weekend con il gran finale
Pubblicato:

L’edizione 2025 del Festival si chiude questo weekend con un un doppio appuntamento sinfonico che festeggia il Ventennale. In programma l’esecuzione della Water Music di Georg Friedrich Händel, Musica sull’Acqua, da cui nel 2005 nacque l’ispirazione dello stesso Festival. Domenica 27 luglio alle ore 21.30 andrà in scena il gran finale del festival, appuntamento open air di grande impatto scenografico.

Sul palco fluttuante del Lake Arena presso la Baia Piona di Colico, la MACH Orchestra, composta da 50 musicisti di diverse età e diretta dal venezuelano Diego Matheuz, direttore ospite principale dell’Orchestra Mozart dal 2009, regalerà l’esecuzione della celebre Water Music di Georg Friedrich Händel.

Serata magica

Una serata magica che darà al pubblico la possibilità di rivivere l’emozione provata dagli ascoltatori che nel 1717 la udirono per la prima volta durante una suggestiva parata sul Tamigi, alla presenza del Re Giorgio, che l’aveva commissionata al grande compositore tedesco. A dirigere l’orchestra sarà il direttore Diego Matheuz. Classe 1984, Matheuz ha studiato violino e direzione d’orchestra e nel corso della sua brillante carriera ha diretto anche alcune delle principali orchestre italiane: Santa Cecilia, Rai di Torino, Maggio Fiorentino, Filarmonica della Scala, Orchestra Verdi. Il programma della serata finale sarà anticipata sabato 26 luglio a Como presso la Basilica di San Fedele alle ore 21. Protagonista sempre la MACH Orchestra diretta da Diego Matheuz. Biglietti e abbonamenti acquistabili online su Vivaticket o presso la biglietteria del Festival in loco da un’ora prima dell’inizio dei concerti.

Servizio di prenotazione WhatsApp al numero +39 350 529 5856. E-mail: biglietteria@festivalmusicasullacqua.org Info e programma completo su: https://www.festivalmusicasullacqua.org/

Festival Musica sull’Acqua

Il Festival beneficia dei contributi del Ministero della Cultura, di Fondazione del Monte di Lombardia, della Camera di Commercio di Como e Lecco e del Fondo Ambiente e Cultura (Acinque Energia - Fondazione Comunitaria del Lecchese - Lario Reti Holding - Silea). È realizzato con il Patrocinio di Regione Lombardia, del Comune di Colico, di Varenna e della Pro Loco di Colico. Le attività del Programma MACH hanno come main partner The Hilti Foundation. Il Festival si giova inoltre del supporto di Fondazione Lydia Silvestri e dell’importante sostegno di realtà produttive d’eccellenza, come Ring Mill SpA, Rubiera Special Steel e ITC Costruzioni. Si aggiungono quest’anno le alleanze di MDR Legnami e di Galletti Spa. Il percorso si realizza anche grazie alla collaborazione della Scuola Sperimentale di Musica Goitre di Colico, del Conservatorio G. Verdi di Como e del progetto Musicainsieme a Librino di Catania. Il concerto conclusivo nella basilica di San Fedele a Como si avvale della partnership di Expomus/AM#Re-Play. Media Partner del Festival 2025 è Radio Classica, Social Media Partner Como Eventi e Lake Como Tourism. Le immagini che accompagnano questa edizione, da scoprire concerto dopo concerto, sono state appositamente create da Velasco Vitali.

PROGRAMMI
Sabato 26 luglio, ore 21
Como, Basilica di S. Fedele
Festeggiamenti del ventennale del Festival
Domenica 27 luglio, ore 21.30
Colico, Lake Arena, Baia di Piona
Concerto di Chiusura:
Festeggiamenti del ventennale del Festival

MACH Orchestra
Diego Matheuz, direttore
G.F. Händel Water Music:
Suite n. 1 in Fa maggiore HWV 348
Suite n. 2 in Re maggiore HWV 349
Suite n. 3 in Sol maggiore HWV 350