La prima del Sociale con la brochure della Banca Popolare di Sondrio per capire meglio la Tosca
L'analisi critica dell'opera scritta da da Giovanni Gavazzeni sarà disponibile per tutti gli spettatori.

Con la Tosca di Puccini si alza alle 20 di sabato 1 ottobre 2022 il sipario sulla nuova stagione del Teatro Sociale di Sondrio. Una delle opere più intense e popolari del melodramma italiano inaugura la “Stagione d’Opera e di Operetta 2022-2023” del Comune di Sondrio, ormai da anni appuntamento fisso e sempre più prestigioso per tutti gli appassionati di musica della nostra provincia.
La prima del Sociale e la brochure della Banca Popolare di Sondrio
All’eccezionalità dell’evento, la Banca Popolare di Sondrio non ha voluto far mancare il proprio appoggio e il proprio contributo non solo finanziario, ma anche di arricchimento culturale.
Il Notiziario della Bps ha, infatti, predisposto una brochure, "Nel cuor s’annida Tosca", a disposizione di tutti gli spettatori all’ingresso del Teatro, con una brillante analisi critica del melodramma pucciniano appositamente scritta, per l’occasione, da Giovanni Gavazzeni, il noto critico musicale de “Il Giornale” e di “Amadeus”, oltre che collaboratore del “Venerdì di Repubblica”.
Si rinnova la collaborazione tra Bps e Comune di Sondrio
La Banca Popolare di Sondrio rinnova così quella collaborazione con il Comune di Sondrio, già felicemente sperimentata lo scorso anno nell’indimenticabile DantedìValtellina, che contribuisce ad animare e ad arricchire la vita sociale e culturale del capoluogo della nostra provincia.