- Registrazione tribunale Nr.417 del 25/06/2021 presso il Tribunale di Sondrio
- ROC 15381
- Direttore responsabile Riccardo Baldazzi
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Redazione Largo dell'Artigianato 1, Sondrio
- Email redazione@primalavaltellina.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Se la banca di Sondrio se per vari motivi sarebbe assorbita da altre credo che se manterrebbe la sua caratteristica umana bene , altrimenti chiuderei il conto.
In questa banca che conosco da anni c'è un grande valore aggiunto: la cura. Ogni cliente è il Cliente con la "C" maiuscola. La seconda volta che entri ti conoscono. Si preoccupano di non farti aspettare, di darti ciò che è meglio per te. Il capitale umano è incredibile. Scelti uno a uno e formati a dovere. No, di più. Anche educatissimi, riservati e ....potrei continuare a lungo. Se dovesse essere oggetto di assorbimento, sarei molto arrabbiata. Per me sarebbe la conferma del fatto che le eccellenze possono essere ambite ma non catturate.
Cliente da oltre 20 anni, direi soddisfatto. Banca vecchio stampo con dipendenti (molti valtellinesi) credo tra i più sereni e contenti del panorama bancario italiano. I servizi sono mediamente costosette, ma effettivamente non sei un numero e quando serve ci sono, senza troppe app e menate analoghe. Adatta insomma alla buona vecchia middle class cui non serve la banca discount con i dipendenti che puzzano di trolley e contratto a tempo determinato e per chi non è un nerd alla ricerca del massimo risparmio pur abitando a 40 anni con papà e mamma. SPERO VI SALVIATE VE LO MERITATE
Se dovesse accadere, cambierei banca, mi trovo bene così, com'è, la ritengo adatta, per quelli com'è me, che hanno bisogno dello sportello "umano", non siamo considerati solo dei numeri, mentre nelle banche grosse, questo non accade