Congresso FP CISL Sondrio Partecipazione e cambiamento: insieme per il futuro
Durante l’assemblea, i delegati hanno eletto il Consiglio Generale della CISL FP Sondrio, che ha confermato Roberto Tosi nel ruolo di Segretario Generale. Manuela Bresciani e Cristina Savoia sono state invece elette come componenti della Segreteria.

Il 27 gennaio 2025, presso la sala congressi dell’Hotel Saligari di Verceia, si è svolto il VII° Congresso della FP CISL – Funzione Pubblica di Sondrio, alla presenza della Segretaria CISL FP Lombardia, Angela Cremaschini, e del Segretario Generale CISL UST Sondrio, Davide Fumagalli.
Il Congresso ha scelto di rinunciare alla distribuzione di gadget per destinare i fondi a una donazione all’Ospedale Pediatrico NPH St. Damien ad Haiti, un gesto solidale che sottolinea l’impegno sociale della FP CISL.
Conferme e nuove elezioni
Durante l’assemblea, i delegati hanno eletto il Consiglio Generale della CISL FP Sondrio, che ha confermato Roberto Tosi nel ruolo di Segretario Generale. Manuela Bresciani e Cristina Savoia sono state invece elette come componenti della Segreteria.
Il tema del Congresso: partecipazione e cambiamento
Il Congresso ha posto al centro il tema “Partecipazione e cambiamento: insieme per il futuro”, sottolineando l’importanza della partecipazione come strumento fondamentale per il dialogo, l’ascolto e l’azione comune. La CISL FP intende promuovere un modello partecipativo che valorizzi le competenze di tutti e favorisca l’innovazione e il miglioramento continuo.
Le sfide nei settori del pubblico impiego
Durante il Congresso, sono state analizzate le criticità dei principali comparti del pubblico impiego: Funzioni Centrali, Enti Locali, Sanità e Terzo Settore.
Funzioni Centrali ed Enti Locali: Affrontano carenze di personale dovute a pensionamenti senza ricambio, una lenta digitalizzazione e la difficoltà di attrarre giovani nella pubblica amministrazione, con conseguenti ritardi nei servizi erogati.
Sanità: Vive una crisi strutturale aggravata dalla pandemia, con mancanza di investimenti adeguati, carenza di personale sanitario e disparità territoriali nella copertura dei servizi.
Terzo Settore: Pilastro del welfare sociale, si trova di fronte a sfide significative che rischiano di comprometterne la sostenibilità.
Le proposte della CISL FP Sondrio
La CISL FP Sondrio ha delineato una serie di interventi per affrontare queste difficoltà:
Rafforzare gli organici con concorsi mirati e incentivi per attrarre personale, in particolare nelle aree montane e periferiche.
Investire nella formazione continua e digitalizzare i processi amministrativi per ridurre la burocrazia e migliorare l’efficienza operativa.
Sviluppare piattaforme digitali per la sanità, garantendo consulenze e monitoraggi a distanza.
Aumentare le retribuzioni e offrire benefit per rendere il lavoro più attrattivo.
L’obiettivo dichiarato è costruire una pubblica amministrazione moderna, inclusiva ed efficiente, rispondendo alle esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori attraverso un dialogo costante con le amministrazioni e le parti sociali.
Risultati e impegno continuo
La CISL FP Sondrio ha espresso soddisfazione per i risultati raggiunti, tra cui la sottoscrizione del Contratto Collettivo Nazionale delle Funzioni Centrali e di quelli relativi alle Cooperative Sociali e U.N.E.B.A. L’organizzazione ribadisce il suo impegno per migliorare le condizioni economiche e contrattuali dei lavoratori, confermandosi come un punto di riferimento per chi opera nel pubblico impiego.