Importante occasione

Costituita l’associazione Comunità Energetica Rinnovabile di Sondrio

Il progetto SO.CER prende il via

Costituita l’associazione Comunità Energetica Rinnovabile di Sondrio

L’11 novembre alle ore 11,00 presso la sala Giunta della Provincia si è tenuta la riunione costitutiva dell’associazione SO.CER che darà vita alla Comunità Energetica Rinnovabile di Sondrio. Erano presenti per l’importante occasione i rappresentanti dei soci fondatori fra cui Davide Menegola Presidente della Provincia, Gionni Gritti in rappresentanza di Confartigianato Sondrio, promotore del progetto e di Unidata, Natalia Cristini (STPS), Angelo Gnerre (Progetto Nuoto), Aldo Famlonga (Carrozzeria Valtellinese) e Amos Fanoni (Vetreria Fanoni).

Con loro il Segretario Provinciale di Confartigianato Imprese Sondrio Alberto Pasina coordinatore dell’intero progetto e il Direttore della società Unidata Francesco Maletti.

Comunità Energetica Rinnovabile di Sondrio

Ad affiancare i soci fondatori anche il dr. Francesco Grimaldi già consulente del progetto e revisore della neonata Associazione e Nicola Zerboni del team Weproject, consulenti energetici dei partner.
Un progetto strategico e ambizioso salutato da tutti i soci fondatori come un importante punto di arrivo di un lavoro di progettazione condivisa durato diversi mesi.

Così il Presidente della provincia Menegola “Con la creazione dell’associazione SO.CER e la nascita della Comunità Energetica Rinnovabile di Sondrio, la Provincia ha colto un’importante opportunità per promuovere un modello di sviluppo sostenibile e collaborativo. Questo progetto non solo rappresenta un passo significativo verso l’autosufficienza energetica del nostro territorio, ma offre anche un esempio virtuoso di come le sinergie tra pubblico e privato possano tradursi in benefici concreti per la comunità”

In occasione della riunione costitutiva è stato nominato il Consiglio Direttivo cui spetterà il compito di guidare l’associazione composto da: Gionni Gritti (Presidente), Gianantonio Pini e Angelo Gnerre.

“La costituzione dell’associazione SO.CER e di fatto della Comunità Energetica Rinnovabile di Sondrio – sottolinea Gionni Gritti neo presidente della SO.CER – rappresenta un fondamentale punto di partenza. Il ringraziamento va a tutti i soggetti coinvolti nella progettazione e ai soci fondatori ed in particolare alla Provincia di Sondrio che ha saputo cogliere il valore strategico del progetto. Una volta completati tutti i passaggi formali la nuova realtà si presenterà al territorio aprendo così la partecipazione ad altre realtà pubbliche e private”.