- Registrazione tribunale Nr.417 del 25/06/2021 presso il Tribunale di Sondrio
- ROC 15381
- Direttore responsabile Riccardo Baldazzi
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Redazione Largo dell'Artigianato 1, Sondrio
- Email redazione@primalavaltellina.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
basta organizzarsi
Beh la class action si può fare
Se ci fosse un gruppo di piccoli risparmiatori che come me e mia mamma hanno investito e perso il 99%, forse anche di più, nelle azioni CREVAL mi piacerebbe partecipare ad eventuale class action o qualcosa del genere.
Se sperano nel nuovo ad si sbagliano di grosso. Le quotazioni lo dimostrano. Ci vuole ben altra personalità per recuperare il disastro , magari un non bancario.
Sono sempre più contento di non avere sottoscritto l'aumento di capitale. Sto addirittura pensando di chiudere il rapporto con questa banca.
Ahahahah, si crede ancora. Alla befana, ciofeche non vanno comprate.punto
Buongiorno, certamente, come sempre i piccoli risparmiatori o i pensionati (pensione minima), che con gli anni, hanno visto lo sperpero dei loro risparmi, vorrebbero avere una risposta definitiva per recuperare la perdita. LB
Credo che questa protesta sia giusta perché noi piccoli azionisti siamo preda di queste manovre portate avanti dai grandi capitalisti che ci penalizzano sempre più. Dov'è la Consob? Dov'è Savona? Spero davvero che questa protesta riesca a muovere qualcosa.