Estate in Valtellina: Ferragosto già quasi sold out,
Buone prospettive turistiche secondo IODAH

La stagione turistica estiva in Valtellina si preannuncia positiva, con un forte interesse per il territorio soprattutto nella settimana di Ferragosto, già quasi al completo. A dirlo sono i dati elaborati dalla piattaforma IODAH, sviluppata da Digital Inphinity e adottata da APF Valtellina, che offre una panoramica aggiornata sulla domanda e sull’offerta turistica locale.
Alta pressione della domanda, soprattutto in Alta Valtellina
L’indice medio provinciale della domanda turistica per il periodo 15 luglio – 31 agosto si attesta a 82.9, segno di un’alta attenzione verso la destinazione. I dati evidenziano tuttavia una distribuzione disomogenea: l’Alta Valtellina guida con un valore di 92, seguita da Valchiavenna (80.9), Tirano e Media Valtellina (80.2), Sondrio e Valmalenco (76.8) e Morbegno e Bassa Valtellina (69.6). Come prevedibile, la domanda cresce ulteriormente nei giorni di agosto.
Offerta ancora ampia, tranne che a Ferragosto
Sul fronte dell’offerta, le strutture ricettive presentano una media di occupazione del 78.1% per l’intero periodo, con un picco del 90% nella settimana di Ferragosto. Restano comunque buone disponibilità nei periodi circostanti: 71.7% da metà a fine luglio, 79.3% nei primi dieci giorni di agosto e 77% negli ultimi dieci giorni.
Prezzi medi e accessibilità
A livello economico, le tariffe medie per camera nel periodo considerato si attestano su €208 per le strutture a 3 stelle e €368 per quelle a 4 stelle, includendo anche suite. L’Alta Valtellina è l’area più costosa, mentre la Bassa Valtellina e Sondrio risultano più economiche. Interessante notare che circa il 65% dell’offerta alberghiera si colloca sotto i €199, garantendo un buon equilibrio tra qualità e accessibilità.
IODAH: uno strumento strategico per gli albergatori
I dati IODAH sono messi gratuitamente a disposizione degli albergatori tramite una dashboard interattiva. “È importante poter disporre di dati aggiornati”, sottolinea Roberto Galli, presidente di Federalberghi Sondrio, “per calibrare le scelte, confrontarsi con i competitor e adottare politiche commerciali mirate che aumentino occupazione e redditività”.
Grazie al supporto economico di APF Valtellina, il servizio è gratuito per le strutture alberghiere, mentre funzionalità avanzate sono disponibili anche per le strutture extra-alberghiere tramite pacchetti a pagamento.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.valtellina.it o scrivere a info@valtellina.it.