Eureka! 2025, un’edizione all’insegna del magnetismo
I gruppi della provincia di Sondrio finalisti per la gara di costruzioni tecnologiche indetta da Federmeccanica, declinata localmente da Confindustria Lecco e Sondrio, si sono sfidati lunedì 14 aprile. Mercoledì 16 aprile la finale lecchese

Quasi 900 giovani studenti delle province di Lecco e di Sondrio hanno aderito all’edizione 2025 della gara di costruzioni tecnologiche Eureka! Funziona! - indetta da Federmeccanica e declinata localmente da Confindustria Lecco e Sondrio - dedicata quest’anno al tema del magnetismo.
Eureka! Funziona!
Il progetto è promosso a livello nazionale da Federmeccanica in collaborazione con l’Associazione per l’Insegnamento della Fisica ed ha come partner anche l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT).
Confindustria Lecco e Sondrio lo ha declinato sul territorio delle due province anche per questo anno scolastico, coinvolgendo nel complesso 887 giovani studenti (310 per la provincia di Lecco e 577 per la provincia di Sondrio) suddivisi in 210 gruppi in totale (per Lecco 68 per Sondrio 142).
La gara che ha coinvolto i gruppi selezionati per la finale per la provincia di Sondrio si è tenuta ieri, 14 aprile, ed è stata ospitata dall’Istituto Professionale Besta-Fossati di Sondrio.
I vincitori
Sul podio la classe V IC Damiani Plesso di Morbegno “G.F. Damiani", con il progetto “Pescatori di pesci”, la classe IV IC Talamona "Gavazzeni" Plesso di Serone, che ha presentato il gioco “Mondo marino”, e la classe III IC Sondrio Centro Plesso Montagna Piano "C. Cederna", con la costruzione “Gara Magnetica”.
I gruppi vincitori si sono aggiudicati un buono per l’acquisto di materiale scolastico. A tutti i partecipanti alle finali è stato consegnato un premio.
Destinato alle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie, il progetto Eureka! offre agli studenti un’esperienza coinvolgente all’insegna della creatività, della conoscenza e della scoperta, promuovendo la sperimentazione e l’autoapprendimento. Il progetto invita i ragazzi a mettere in gioco le competenze acquisite a scuola, utilizzandole in modo originale e creativo. Gli alunni, organizzati in gruppi di lavoro, sono chiamati a progettare e costruire un giocattolo a partire da un kit di materiali fornito dagli organizzatori, lasciandosi ispirare dal tema proposto per l’edizione in corso. Ampio spazio viene lasciato all’inventiva e all’immaginazione: l’unico vincolo da rispettare è che il giocattolo realizzato sia mobile. Un’occasione unica per imparare facendo, collaborare, e dare forma concreta alle proprie idee.
Domani, 16 aprile, presso l’ISS Fiocchi è prevista la gara degli studenti della provincia di Lecco che sono stati selezionati per la finale.
I gruppi delle classi V vincitori delle edizioni locali saranno inoltre invitati a partecipare all’evento nazionale dedicato ad Eureka! Funziona! che si terrà il 19 maggio nel centro FIGC di Coverciano.