Ingresso gratuito, posti limitati

Everest, fallimento e rinascita: la lezione di Michele Battelli a Sondrio

Everest, fallimento e rinascita: la lezione di Michele Battelli a Sondrio

Giovedì 6 novembre 2025, alle ore 18:30, torna un nuovo appuntamento con i Valtellina Innovators a Sondrio. Questa volta l’ospite sarà davvero speciale: Michele Battelli, oggi Chief Technology Officer di Technogym, con una storia che unisce tecnologia, montagna e resilienza.

Failure: What Everest Taught Me About Trying Again

Fabrizio Capobianco, partner di The Liquid Factory, spiega:

Conosco Michele dai tempi in cui lavorava a Google, in Silicon Valley. Era immerso nei progetti più visionari di Google Street View, ma nel frattempo coltivava una passione altrettanto grande: la montagna. Da lì sono nate spedizioni che hanno portato le telecamere di Google sui sentieri del Ladakh, all’Everest Base Camp, sull’Aconcagua, sul Kilimanjaro, sul monte Elbrus e persino sulla Carstensz Pyramid.

Tra queste avventure ce n’è una che ha segnato profondamente la sua vita: la salita verso l’Everest insieme a due colleghi. Durante la spedizione del 2015, una valanga investì il campo in cui si trovavano, portando via uno dei membri del team. Da quel momento, tutto cambiò.

Come si trova la forza per ricominciare? Cosa significa fallire, perdere e poi decidere di tornare? Proprio da queste domande nasce il titolo del talk: “Failure: What Everest Taught Me About Trying Again”.

Dove e Quando

📅 Data: Giovedì 6 novembre 2025
🕡 Orario: 18:30
📍 Luogo: Confindustria Sondrio e Lecco, Piazza Cavour 21, Sondrio

Programma della serata

1. Apertura e benvenuto (10 min) – in italiano

  • Saluti introduttivi a cura di Fabrizio Capobianco
  • Obiettivi dell’evento
  • Presentazione del relatore e del tema

2. Presentazione principale – in inglese (20 min)

FAILURE: WHAT EVEREST TAUGHT ME ABOUT TRYING AGAIN

  • Google Street View e l’alta montagna:
    Ladakh ed Everest Base Camp, l’idea delle spedizioni
    Aconcagua: la prima vera sfida con le telecamere
    Kilimanjaro, Elbrus, Carstensz Pyramid
  • Le spedizioni sull’Everest:
    Esperienze del 2014 e 2015
  • Gestire il fallimento e ripartire:
    Tornare per onorare la perdita
    Il processo del provare, fallire, reagire e ricalibrarsi

3. Domande e risposte (20 min) – in italiano

  • Interazione con il pubblico
  • Domande sulle spedizioni, sull’innovazione, sul futuro

Non è solo un talk sulla montagna. È un racconto su chi osa, su chi cade e ha il coraggio di rialzarsi. È un invito a vedere il fallimento non come una fine, ma come una tappa del viaggio.