L'incontro

I piccoli azionisti Bps in assemblea

Confermato l'appoggio alla lista della continuità

I piccoli azionisti Bps in assemblea
Pubblicato:

‘Insieme per la Popolare’, associazione che raggruppa oltre 5.500 piccoli soci della Banca Popolare di Sondrio, si è riunita oggi in Assemblea presso la Camera di Commercio di Sondrio.

I piccoli azionisti Bps in assemblea

I lavori si sono aperti con la Relazione del Presidente, Matteo Lorenzo De Campo, e del Consiglio Direttivo. In vista dell’Assemblea annuale della Banca Popolare di Sondrio, in agenda mercoledì 30 aprile 2025, i soci di ‘Insieme per la Popolare’ hanno confermato il sostegno alla “Lista n. 2” che vede candidati per il rinnovo di un terzo del Consiglio di Amministrazione, gli attuali consiglieri uscenti: Francesco Venosta, Nicola Cordone, Federico Falck, Mariella Piantoni ed Elena Vasco.

 

"Squadra che vince non si cambia e noi la supportiamo perché in grado di dare continuità agli ottimi risultati ottenuti finora dalla Banca. Oltre ad esprimere nomi di elevato profilo – spiega l'Associazione dei Piccoli Azionisti – la ‘Lista n. 2’ offre garanzie di esecuzione, in ottica stand-alone, del Piano Industriale recentemente presentato dal CdA uscente. Il continuo e progressivo aumento dei nostri iscritti dimostra che le posizioni da noi assunte sono apprezzate tra gli azionisti e sul territorio, dove si crede con convinzione alla realizzazione del piano industriale”.

L’Associazione aggiunge:

“la banca di Sondrio è storicamente vicina al territorio e a tutte le aziende, in un patto di reciproca fiducia. Snaturare l’identità della banca, di fatto estinguendola, vorrebbe dire perdere definitivamente questo insostituibile patrimonio. Senza dimenticare poi – concludono i piccoli soci – che c’è sempre stata una crescita importante degli aggregati economici e patrimoniali, in un'ottica di sostenibilità economica di medio e lungo termine".

Rinnovo

L’Assemblea ha quindi proceduto con l’esame e la successiva approvazione del Bilancio consuntivo al 31 dicembre 2024 e del previsionale per l’esercizio 2025, oltre al rinnovo degli organi sociali: confermati il Presidente Matteo Lorenzo De Campo, il Vicepresidente Francesco Grimaldi, i Consiglieri Pietro Negrini (che ricopre anche il ruolo di Tesoriere), Lorenzo Riva, Roberto Galli e Sandro Bambini. Conferma per Carla Cioccarelli, Revisore dei conti, e per il Collegio dei Probiviri composto da Paolo Tarabini, Marco Cottica e Gino Ambrosini.

Le adesioni a ‘Insieme per la Popolare’ aumentano, giorno dopo giorno.

"Nel 2022, anno della sua costituzione, gli associati erano 1318 – ricorda il Presidente Matteo Lorenzo De Campo – numero salito nel 2023 a quota 1912. L’anno scorso, i soci erano 2448. Nel 2025, abbiamo registrato una notevole accelerazione tanto che oggi l’associazione può contare su oltre 5500 adesioni: è la più grande realtà di questo tipo in Italia. Seguiamo con grande attenzione gli sviluppi dell’Offerta Pubblica di scambio: noi vorremmo poter contare sulla Popolare che abbiamo conosciuto in tutti questi anni, sulla sua capacità di essere connessa con il tessuto imprenditoriale, sui tanti contatti che ha creato in Italia e nel mondo".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali