La Valle dei Sapori parte con i primi bandi

Il GAL passa alla fase operativa

La Valle dei Sapori parte con i primi bandi

Imprenditori, amministratori locali, operatori del settore turistico, rappresentanti di consorzi ed enti pubblici hanno affollato la sala consigliare della provincia mercoledì mattina per la presentazione della fase operativa del GAL “Valtellina: Valle dei sapori”.

6 milioni di euro per la Valle dei Sapori

In ballo ci sono oltre 6 milioni di euro in finanziamenti messi a disposizione da fondi europei attraverso il piano di sviluppo rurale di Regione Lombardia.

Primi bandi

A breve, infatti, saranno pubblicati i primi bandi previsti per la realizzazione dei 13 interventi presenti all’interno del Piano.
Come hanno illustrati i relatori, il vice presidente della Provincia Christian Borromini, il presidente del Gal Alberto Marsetti e i membri dello staff composto dal direttore Gianluca Macchi, dall’animatore Massimo Bardea e da Paolo Roscio, responsabile amministrativo e finanziario, i primi bandi saranno pubblicati entro la fine del mese di agosto e saranno seguiti, nei mesi successivi, da tutti gli altri compresi in tre ambiti di intervento.

Sviluppo e innovazione

Gli ambiti consistono in Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali: otto interventi sulla promozione dei prodotti tipici, la sperimentazione, la diversificazione e la valorizzazione dei prodotti agricoli e agroalimentari, per un contributo complessivo di circa 2 milioni e ottocento mila euro.

Turismo sostenibile

Turismo sostenibile: tre interventi su itinerari escursionistici, percorsi adatti a persone disabili, riqualificazione di nuclei e strutture rurali, per un contributo complessivo di oltre 2 milioni e mezzo di euro.

Energie rinnovabili

Sviluppo della filiera dell’energia rinnovabile: due interventi sulla valorizzazione delle risorse forestali e la produzione di energia attraverso la realizzazione di centraline a biomassa derivante dalla coltivazione forestale, per un contributo totale di oltre 700 mila euro.

Sul web

Per tutti gli interessati l’invito è stato quello di consultare il sito webwww.galvalledeisapori.it, sul quale è disponibile il Piano di Sviluppo Locale con la descrizione dettagliata di ciascuna azione e attraverso il quale sarà possibile rimanere costantemente aggiornati man mano che i bandi verranno approvati da regione Lombardia.

IL SERVIZIO COMPLETO SU CENTRO VALLE IN EDICOLA SABATO 14 LUGLIO 2018