diritti alla deriva?

Morbegno: ANPI organizza un incontro sulla concentrazione della ricchezza e la redistribuzione economica

L'incontro sarà condotto dal sociologo Guglielmo Giumelli.

Morbegno: ANPI organizza un incontro sulla concentrazione della ricchezza e la redistribuzione economica
Pubblicato:

 

La sezione ANPI di Morbegno Bassa Valle ha diffuso un comunicato in cui evidenzia una tendenza globale sempre più marcata: la concentrazione della ricchezza nelle mani di un numero ristretto di persone. Secondo dati reali e misurabili, questo fenomeno ha portato a un accumulo economico personale di proporzioni difficilmente immaginabili per un cittadino comune, al punto da renderne quasi impossibile la comprensione in termini concreti.

Divario

Nonostante questa enorme disponibilità economica, l'accumulo di ricchezze da parte di piccoli gruppi privilegiati non ha migliorato le condizioni di vita della maggioranza della popolazione. La redistribuzione della ricchezza è rimasta pressoché inesistente, smentendo di fatto la teoria della "mano invisibile" attribuita ad Adam Smith e ad altri economisti settecenteschi. Secondo questa concezione, l'arricchimento individuale dovrebbe portare benefici diffusi grazie ai meccanismi del libero mercato, ma la realtà ha dimostrato la fallacia di tale ipotesi.

Tuttavia, questa idea continua a essere riproposta da esponenti politici di diversi governi, i quali, intervenendo sulle normative economiche e fiscali, spesso favoriscono i ceti già abbondantemente privilegiati con misure come la riduzione della tassazione e l'alleggerimento degli oneri fiscali. Il risultato di queste politiche è una progressiva erosione dei diritti umani, civili, sociali ed economici per la maggior parte dei cittadini, mentre una ristretta élite, corrispondente al famoso "1% della popolazione", continua ad accumulare ricchezze e privilegi sempre maggiori, paragonabili a quelli della nobiltà feudale.

Di contro, il 99% della popolazione si trova ad affrontare un costante assottigliamento dei propri diritti fondamentali, tra cui il diritto all'abitazione, a un lavoro dignitoso, alla salute e all'istruzione.

A partire da queste premesse, ANPI Morbegno ha organizzato un incontro-conversazione che si terrà venerdì 21 febbraio alle ore 17:30 presso il riCircolo Acli di Morbegno. L'incontro sarà condotto dal sociologo Guglielmo Giumelli, che presenterà dati e riflessioni per stimolare il dibattito tra i partecipanti. Tra le questioni che verranno sollevate, una delle più urgenti riguarda la passività della maggioranza della popolazione: perché il 99% accetta senza protestare una situazione di crescente disuguaglianza, arrivando persino a eleggere politici che dichiarano apertamente di voler favorire i già privilegiati a discapito della collettività?

Durante l'incontro sarà possibile iscriversi o rinnovare l'adesione all'ANPI e acquistare materiali associativi, tra cui la graphic novel "E questo è il Fiore".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali