Papa (Bper) risponde alla Bps: "Lieti che abbiano riconosciuto il miglioramento delle condizioni economiche dell’offerta"
Rassicurazione sia sui livelli occupazionali che sull'attenzione al territorio

Mancano tre giorni alla chiusura del periodo di adesione all'offerta di Bper su Bps, che scadrà venerdì 11 luglio 2025. E dopo che ieri, martedì, il Consiglio di Amministrazione della Popolare di Sondrio aveva espresso il proprio parere sul "rilancio" di Bper che mette un euro su ogni azione conferita, è arrivata la risposta di Gianni Franco Papa, amministratore delegato della banca emiliana con un'intervista ad Adn Kronos.
Papa (Bper) risponde al CdA della Bps
"Siamo lieti che Popolare di Sondrio abbia riconosciuto il miglioramento delle condizioni economiche dell’offerta, che ha l'obiettivo di massimizzare il consenso sul progetto. Insieme saremo ancora più forti e presenti nei territori in cui operiamo e per i quali vogliamo essere il partner di riferimento per la crescita - ha affermato Papa - La valorizzazione delle persone, la salvaguardia dei livelli occupazionali, il mantenimento del forte legame con i territori di riferimento e il sostegno allo sviluppo dell’economia valtellinese sono valori che abbiamo posto al centro dell’operazione sin dall’inizio".
E ancora: "Integrando le eccellenze dei due istituti, daremo vita ad un Gruppo bancario con oltre 2.000 filiali, fortemente radicato nel Nord Italia, e che avrà una nuova e forte direzione territoriale a Sondrio. La nuova realtà sarà ancora più efficace sul territorio, portando valore per tutti gli stakeholders e offrendo nuove opportunità a dipendenti, clienti, imprenditori e comunità locali".
E rispetto ai dubbi sollevati dal CdA di Bps relativi all'attenzione al territorio valtellinese e alle ricadute occupazionali ha aggiunto: "ll nostro obiettivo non è ridurre, ma continuare a sviluppare. Abbiamo già dimostrato, con diverse integrazioni alle spalle, il nostro impegno sul fronte occupazionale a tutela dei posti di lavoro. Abbiamo sempre salvaguardato i livelli occupazionali e intendiamo continuare a farlo. Anzi, come abbiamo detto più volte, i colleghi della Sondrio potranno beneficiare dell’appartenenza ad un gruppo più grande con una posizione di leadership in Italia".
Papa ha inoltre aggiunto: "Quanto al legame con i territori, lo rafforzeremo. Il marchio di Banca Popolare di Sondrio sarà mantenuto nelle aree storiche dove ha una forte identità. Non ci sarà, inoltre, alcuna desertificazione bancaria: manterremo un presidio territoriale stabile che garantirà ascolto e processi decisionali vicino ai clienti anche attraverso la nuova direzione territoriale di Sondrio".
I dati aggiornati dell'operazione
Ieri, a chiusura delle contrattazioni, Borsa Italiana ha comunicato i fati aggiornati: "Nell'ambito dell'offerta pubblica di scambio (OPS) volontaria totalitaria promossa da BPER Banca su azioni ordinarie Banca Popolare di Sondrio, risulta che oggi 8 luglio 2025 sono state presentate 4.535.233 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 100.771.538, pari al 22,302691% delle azioni oggetto dell'offerta".