- Registrazione tribunale Nr.417 del 25/06/2021 presso il Tribunale di Sondrio
- ROC 15381
- Direttore responsabile Riccardo Baldazzi
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Redazione Largo dell'Artigianato 1, Sondrio
- Email redazione@primalavaltellina.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
A rubare capaci tutti ma vorrei fare notare che non esce oro dai rubinetti ma i costi sembrano tali....sempre a spese dei poveri contribuenti...vergognatevi
MA CHE STRANO, CI AVEVANO FATTO CREDERE CHE LA GESTIONE DELLE ACQUE ERA UN DEBITO PER LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE.......E CERTO, QUANDO LE GESTIVANO I COMUNI , LO STATO DAVA DEI PALETTI ....PAREGGIO DI BILANCIO , SENZA AUMENTARE DI UN CENTESIMO ALTRIMENTI TI BOCCIAVANO LE DELIBERE......ORA CHE CI GUADAGNA IL PRIVATO I COSTI AUMENTANO A DISMISURA I SERVIZI SONO + LONTANI DAL CITTADINO E CHI CI RIMETTE è IL POPOLO ITALIANO CON QUEL 95,4% CHE NEL 2011 NEL REFERENDUM AVEVA VOTATO LA NON PRIVATIZZAZIONE DELLE ACQUE!!!! VERGOGNOSO!!!